Imperdibile occasione per gli amanti del bello, del passato, delle piazze storiche di Roma, dell’arte, della cultura, e di quanto è realizzato da mani laboriose e con talento, ogni prima e ogni terza domenica del mese esclusi i mesi di Luglio e di Agosto dalle ore 09:00 alle ore 19:30.
Questo evento esclusivo ospita una curata selezione di espositori che offrono la loro ampia gamma e ricerca personale su oggettistica da collezione, pezzi di antiquariato di pregio, artigianato locale e internazionale e, di matrice vintage, tra cui certo bigiotteria e l’oreficeria artigianale, abbigliamento d’epoca, home decor, accessori, manufatti, e quanto possa appassionarci in una domenica a passeggio a Roma, in una sua bellissima piazza storica che si sviluppa attorno la sua magnifica fontana.
La Piazza Mazzini
Autore: R. De Vico; Ermenegildo Luppi Datazione: 1927
Materiali: travertino, peperino, malta cementizia, breccia di fiume
fulcro del nuovo Quartiere della Vittoria, si deve all’Architetto Raffaele De Vico (1881-1969) il quale, ispirandosi a un antico ninfeo, vi collocò una ampia fontana che egli stesso definì fontana-giardino. Realizzata con la collaborazione di Ermenegildo Luppi (1877-1937) per le sue parti scultoree, la fontana fu completata nel 1927.
Il vasto bacino quadrangolare, con bordo in peperino, è circoscritto in un’area verde anch’essa circolare. Ai quattro angoli del bacino sono collocate quattro monumentali colonne poste su alto basamento e sormontate da aquile.
Esternamente, le facce dei basamenti delle colonne sono arricchite di fontanelle costituite da vaschette semicircolari nelle quali dei draghi a rilievo -sormontati dall’epigrafe Acqua Trevi – gettano acqua dalle proprie fauci. Il lato opposto del basamento è articolato in una complessa struttura costituita di una serie digradante di cinque conchiglie attraverso le quali l’acqua scorre, a cascatella.
Alla base della struttura, collocati sul fondo della vasca, emergono le sagome di due animali fantastici che emettono dalle fauci uno zampillo orientato verso il centro del complesso.
Lungo il perimetro esterno, delimitato da colonnotti, corre un minuto viale con mosaico pavimentale policromo realizzato in breccia di fiume, decorato con soli raggianti, vele, tritoni, cornucopie e segni zodiacali.
Di per certo gli appassionati di architettura, di urbanistica, di passeggiate storiche, ma anche di oggettistica e vintage troveranno articoli unici e affascinanti, ideali per quel tocco di pregio, storia e originalità alle proprie collezioni personali.
Tra i punti a nostro avviso salienti del Mercatino, troverete:
Bigiotteria Artigianale e Vintage: gioielli d’epoca e creazioni artigianali uniche, per chi ama pezzi di qualità, di materie prime e sempre con una storia da raccontare.
Abbigliamento Vintage: il tuffo nel passato con abiti e accessori che evocano stili intramontabili. Perfetto per chi predilige look unici, iconici e già ben sanati.
Oggetti da Collezione: monete, libri rari, stampe d’epoca e tesori.
Manufatti artigianali: pezzi unici realizzati da abili artisti artigiani, spaziando dalla ceramica al tessuto, dal legno alle creazioni in metallo e, non per ultimo l’arte del ricamo.
Il Mercatino di Piazza Mazzini è trasversale, adatto a famiglie che desiderano passeggiare esponendo i loro figlioli alla ricerca del Bello evitando eventi sovraffollati o al chiuso, a collezionisti, ad appassionati di arte e, a curiosi, una vera occasione distensiva per intrattenersi tra banchi ricchi di storia, di tesori nascosti, parlare di storie affascinanti celate dietro ciascun oggetto e, poter davvero fare acquisti unici.
L’ingresso è libero e gratuito, l’evento si svolge all’aperto, in una delle bellissime piazze del Quartiere Prati facilmente raggiungibile oltreché in autovettura o bicicletta anche con i mezzi pubblici (Metro A fermata LEPANTO).
Non perdere il Tuo appuntamento mensile ogni prima e terza domenica del mese su questo evento davvero straordinario a Roma, in quella meravigliosa piazza con giardini e fontana dove passato e presente si prendono la mano in quel melting pot di Venditori storici, di Clientela, di tradizione, arte e comunque sempre di generosa creatività.
Ti aspetto a Piazza Mazzini per un viaggio nel tempo e nella bellezza!

Song Paradiso è originaria dell’Alabama e risiede a Roma dopo aver vissuto la maggior parte della sua vita a Londra come studentessa universitaria, ma ha trovato il tempo di essere un’abile cantante, musicista, fotografa, orafa, dating coach, pittrice e terapista complementare che utilizza la Medicina Energetica e l’Omeopatia. Facendo la deejay per gli amici dall’età di 3 anni, ritiene che l’essere cresciuta negli anni ’70/’80 le abbia dato una solida base musicale, grazie alla vasta gamma di vinili del padre di tutti i generi come Jazz, Funk, Blues, Classica e Rock. Ha assistito a concerti come quelli dei Parliament, dei Jackson 5, degli Earth Wind and Fire, di Neil Young, dei Grateful Dead e di molti altri. È una fatalista e questo è stato rafforzato quando ha avuto un’esperienza spirituale a Roma e giura che non se ne andrà mai, ma viaggia ancora, ama leggere di storia antica, salute naturale, esoterica e arcana. È ossessionata dall’essere madre, dalla vita biologica, dallo yoga, dagli UAP, dal cinema e dalla musica, ma i suoi piaceri colpevoli sono i Reality TV e il gelato vegano.
Filosofia: Tutto ha una scintilla divina