Magic Mike The Last Dance

Steven Soderbergh torna alla regia del suo progetto per far di nuovo vestire i panni (anche se sempre molto limitati) della vita di Michael Lane alias Magic Mike, lo spogliarellista più osannato della Florida, all’ormai quarantenne Channing Tatum, il sex symbol proletario, e per rispettare la sua fama, ci costruisce un film inaspettato e aletrnativo.
Sono infatti lontane le atmosfere di sogno americano e capitalismo dei primi film, gli affari di Mike sono andati male e gli hanno lasciato debiti,  ed il geniale regista decide di chiudere  la trilogia di Magic Mike nella maniera più spettacolare, divertente, esagerata e romantica possibile.
Ecco che quindi il palco si trasferisce a Londra dove Maxandra Mendoza, ricchissima per matrimonio e formosissima (come nella vita lo è la sua interprete Salma Hayek) decide di mettere in scena un pretty woman o my fair lady al contrario.
Tutto il film si basa sui dui protagonisti e tutti i personaggi di contorno sono appena abbozzati (dei ballerini si vedono a malapena nell escene del ballo, senza nessun approfondimento) con le piccole eccezioni di Ayub Khan Din (nella parte di un perfetto magiordomo inglese) e della piccola Juliette Motamed (figlia di maxandra e voce narrante della storia) con larghissimo spazio allo show (che praticamente viene ripreso quasi integralmente).
L’amore è il grande protagonista in tutte le sue forme da quella più sentimentale a quella più carnale, dove resta bellissima la scena del primo ballo….il resto da vedere al cinema

 

A febbraio arriva la commedia musicale “Magic Mike – The Last Dance”, terzo capitolo del franchise ‘Magic Mike’. Dopo lo straordinario successo di critica e pubblico, Magic Mike – The Last Dance riunisce nuovamente il team creativo del primo film: Channing Tatum riprende il ruolo di Mike Lane, mentre Steven Soderbergh torna alla regia del film, basato su una sceneggiatura di Reid Carolin, già autore dei primi due capitoli della saga. Protagonista al fianco di Tatum è Salma Hayek Pinault (“House of Gucci”, “Come ti ammazzo il bodyguard 2: La moglie del sicario”).

Dopo una lunga pausa e in seguito ad un affare fallito che lo ha lasciato al verde, costringendolo a lavorare come bar tender nei locali della Florida, per “Magic” Mike Lane (Tatum) è giunta l’ora di tornare sul palco. Con la speranza di partecipare a quello che considera l’ultimo show della sua carriera, Mike si dirige a Londra con una donna ricca e altolocata (Salma Hayek Pinault) che lo attira con un’offerta che non può rifiutare… e un’agenda già pianificata. La posta in gioco è altissima quando Mike scopre cosa ha veramente in mente la donna: riuscirà, insieme ad un nuovo gruppo di ballerini da rimettere in carreggiata, ad essere in grado di farcela?

I produttori del film sono Nick Wechsler, Gregory Jacobs, Tatum, Carolin e Piter Kiernan; mentre Julie M. Anderson è la produttrice esecutiva.

Fanno parte del cast insieme a Tatum e alla Hayek Pinault: Ayub Khan Din (“Ackley Bridge”); la new entry Jemelia George; Juliette Motamed (“We Are Lady Parts”) e Vicki Pepperdine (“Johnny English colpisce ancora”).

Il team creativo di Soderbergh che ha lavorato dietro le quinte, include lo scenografo Pat Campbell (“The Bastard Son & The Devil Himself”), il costumista Christopher Peterson (“The Irishman”) e il supervisore musicale Season Kent (“KIMI”, “Lasciali parlare”), con le coreografie di Alison Faulk e Luke Broadlick, già entrambi parte del franchise di “Magic Mike”.

Warner Bros. Pictures presenta “Magic Mike – The Last Dance“, nelle sale italiane a partire dal 9 febbraio 2023, distribuito da Warner Bros. Pictures.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.