CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2018
3 ARTISTI EMERGENTI SALIRANNO SUL PALCO
DI PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA CON IL CONTEST
In attesa della nuova edizione del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA, continuano le iscrizioni a 1M NEXT, il contest ideato e prodotto da iCompany, società che organizza per il quarto anno consecutivo il Concerto del Primo Maggio, promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL.
Con l’occasione, l’organizzazione del Primo Maggio intende selezionare ancora una volta un minimo di 3 artisti che verranno invitati ad esibirsi durante il Concertone 2018. Il termine ultimo per iscriversi a 1M NEXT, contest sostenuto da SIAE e NUOVO IMAIE e realizzato in partnership con Rockol e Doc Live, è rinviato alla mezzanotte di domenica 4 marzo.
LA GIURIA
Questi i protagonisti (in ordine alfabetico) della Giuria di Qualità, i cui voti – insieme a quelli ottenuti tramite le votazioni web – decreteranno i vincitori del contest:
Massimo Bonelli (organizzatore Concerto Primo Maggio)
Fantasista, produttore, editore e manager, Massimo Bonelli ha fondato e dirige iCompany e dal 2015 è l’organizzatore del Concerto del Primo Maggio di Roma. Consulente/collaboratore/partner di progetti ed eventi quali Area Sanremo, MEI, Tour Music Fest, Medimex, Premio Fabrizio De Andrè, Unione dei Premi Musicali Italiani, è il manager degli artisti Marina Rei e Renzo Rubino e dello scrittore Massimo Cotto. Nel biennio 2016-2017 è stato il manager di Fabrizio Moro. Collabora con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e con il Comune di Sanremo per il quale ha ideato il brand Sanremo Città della Musica.
Max Bucci (direttore artistico Rock in Roma)
Direttore Artistico, Organizzatore e Produttore del Festival Rock in Roma, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Artisti internazionali più famosi ed acclamati al mondo si sono esibiti sui palchi del Rock in Roma: Bruce Springsteen and The E Street Band, Metallica, Muse, Iron Maiden, Radiohead, Red Hot Chili Peppers, Robbie Williams, The Cure, Linkin Park… e molti altri.
Massimo Cotto (autore, scrittore, giornalista, speaker Virgin Radio)
Presidente Giuria 1M NEXT
Giornalista, autore e speaker radiofonico per Virgin Radio Italy, per anni in Rai come conduttore e autore. È direttore artistico del Festival di Castrocaro, di Astimusica, di Visionaria.
Mattia Marzi (giornalista per Rockol)
Classe 1994. Avrebbe potuto essere un famoso pianista, sarebbe potuto diventare un dj. Invece, ha cominciato a scrivere di musica e dal 2014 è redattore di «Rockol», che da oltre vent’anni è il punto di riferimento online per l’informazione musicale.
Diletta Parlangeli (giornalista professionista, collabora con Il Fatto Quotidiano, La Stampa.it e Wired Italia. Ha condotto Kudos.)
Giornalista professionista, collaboro con varie testate tra cui Il Fatto Quotidiano, Wired Italia e La Stampa.it. Scrivo di Spettacoli e Tecnologia su cartacei e siti web. Ho condotto la trasmissione “Kudos”, su Rai4. Appena posso, scappo a far radio. Blogger dal 2006 su diparipasso.com. Passione fotografica pervenuta con insistenza. Autrice, quando serve.
Marta Venturini (autrice, compositrice, arrangiatrice e produttrice artistica.)
Nel 2009, con l’associazione culturale Rumore di Zona di cui è co-fondatrice, apre lo studio di registrazione Studionero dove si specializza come compositrice, arrangiatrice, sperimentatrice sonora e produttrice artistica. In veste di Autrice per Warner Chappell ha scritto brani per Annalisa Scarrone, Dolcenera, Moreno, Marco Carta, Paola Turci. Ha prodotto l’album di Calcutta “Mainstream. Sta lavorando al progetto Viit con la Sugar di Caterina Caselli
Vincitori delle precedenti 3 edizioni del contest:
Incomprensibile FC (2017)
L’Incomprensibile FC èun power trio che mischia Rock ’70, Bass Music e Rap.Le loro performance li hanno portati ad aprirei concerti diartisti nazionali e internazionali quali JON SPENCER BLUES EXPLOSION, SALMO, GHEMON, IL TEATRO DEGLI ORRORI, LINEA 77, CARAVAN PALACE, DJ SLAIT. Il 30 novembre 2015 esce il loro disco d’esordio “SUPERFAST NONSTOP” per IKEBANA RECORDS. Il singolo “ROCKSTEP REVOLUTION” vede la collaborazione agli scratch di DJ SLAIT (Machete Crew). Il 30 marzo 2016 esce in anteprima su Rockit il video del singolo “PERDERSI”. Nel 2012 hanno vintoItalia Wave Band per il Piemonte.
La Rua (2015)
Band pop/nu-folk formatasi nel 2004. Nel 2012 il gruppo viene premiato come miglior band nella finale del Festival di Castrocaro e vince Area Sanremo; nel 2013 apre il concerto degli ImagineDragons, nella loro unica data italiana. Nel 2014 esce il singolo “Non Sono Positivo Alla Normalità, che entra in programmazione su MTV Music e permette al gruppo di essere candidato agli MTV Music Awards di Firenze, per la categoria “Best New Generation”. Nel Dicembre 2014 il gruppo è scelto da MTV come “Best of New Generation 2014” e torna ancora una volta su Mtv Music con “Non Ho La Tristezza”.
https://youtu.be/sNNWb_h-1A0
Il Geometra Mangoni (2016)
Il geometra Mangoni è il progetto solista di Maurizio Mangoni venuto alla luce nel 2011. I risultati non tardano ad arrivare infatti nello stesso anno è il vincitore del premio Ernesto De Pascale con la canzone “Domani” e terzo classificato al Rock Contest di Controradio Firenze. Premiato da Brunori sas che dirà di lui: “…Domani racchiude tutti gli elementi peculiari di questo premio che dà importanza alla composizione (…) mi ricorda alcune sonorità a cui sono legato per amore come quella dei Notwist con il cantato italiano e quindi un sapore comunque italico…”. Il 2012 sarà un anno che lo vedrà spesso in concerto, partecipando a festival importanti fra cui: Lezioni di Italiano insieme agli Offlaga Disco Pax, BlackOut Festival 2012, Mei di Faenza. Sarà nel gennaio del 2013, dall’incontro con QuiBaseLuna che verranno tracciate le basi di quello che sarà il disco di esordio pubblicato nell’ottobre del 2015.
https://youtu.be/tnEtdGf4vac
Al Contest possono partecipare tutti gli artisti che non abbiano già sottoscritto contratti di management in esclusiva con primarie agenzie di settore. Sono ammessi tutti i generi musicali ma non sono ammesse “cover”.
L’iscrizione
Ci si può iscrivere esclusivamente online tramite il sito www.primomaggio.net/1mnext, è completamente gratuita.
A seguito di una valutazione preliminare insindacabile dalla Direzione Artistica del Concerto del Primo Maggio, entro il 12 marzo 2018 verranno resi noti i nomi dei 100 artisti che accederanno alle fase successiva.
Gli artisti pre-selezionati invieranno un proprio videoclip che sarà presente e visibile sul portale vetrina www.primomaggio.net/1mnext e, dal 12 al 27 marzo 2018, il pubblico potrà manifestare la propria preferenza votando il video dell’Artista preferito.
Il 29 marzo 2018 verranno resi pubblici i voti del Web e della Giuria di Qualità e saranno ufficialmente annunciati i nomi degli artisti che accederanno alle selezioni live del contest 1M NEXT 2018.
Gli artisti selezionati saranno convocati per partecipare alle esibizioni dal vivo che si svolgeranno durante il mese di aprile 2018 e durante le quali sarà sempre presente una Giuria di qualità scelta dall’Organizzazione a suo insindacabile giudizio.
La Giuria di qualità presente durante le esibizioni dal vivo avrà il compito di scegliere gli artisti che si esibiranno durante il Concerto del Primo Maggio 2018.
Il vincitore assoluto del contest sarà quindi proclamato durante il Concertone 2018 e avrà inoltre la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio e di godere dei premi Nuovo Imaie e SIAE che prevedono la realizzazione di un live Tour e la produzione di una serie di brani, il tutto affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo il principio di un percorso di crescita e visibilità.
Ulteriori informazioni nel regolamento su www.primomaggio.net/1mnext
La redazione Rome Central – Italy in the world è costituita da redattori freelanc, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
RomeCentral è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.