Nel 2014 è arrivato a Roma “Enjoy”, un servizio car-sharing tutto italiano realizzato in partnership tra le società italiane Eni, Fiat e Trenitalia.
Il nuovo servizio approda a Roma con una flotta di 600 automobili Fiat modello 500.
Enjoy è caratterizzato da un’iscrizione gratuita e completamente on line, da tariffe concorrenziali e da una “customer exeperience” semplice ed immediata. Si aggiunge al car-sharing “Car2go”, già attivo nella Capitale con molte automobili Smart: un servizio che in poco tempo ha fatto registrare un successo senza precedenti nella Capitale in cui trovare un taxi a buon prezzo è divenuta un’impresa titanica.
Le auto hanno libero accesso al centro e in altre zone a Traffico Limitato ( zona Ztl ) e possono essere rilasciate al termine dell’utilizzo (oppure anche in modalità “sosta”) in qualsiasi parcheggio consentito all’interno dell’area coperta dal servizio (che per Roma è di circa 100 kmq): sulle strisce blu, gratuitamente, e nei 50 parcheggi Enjoy riservati. Tutte le Fiat 500 della flotta romana sono omologate euro 6, hanno i sensori di parcheggio e sono equipaggiate per trasportare in tutta comodità fino a quattro persone.
Costi: 25 centesimi al minuto in movimento (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km di 25 centesimi) e 10 centesimi al minuto quando si decide di lasciare l’auto noleggiata in modalità sosta. La tariffa è all inclusive, perché comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio.
Intervistiamo Giuseppe Macchia (Smart Mobility Services Vice President di Eni Downstream & Industrial Operations ):
– Quando e’ partito il servizio a Roma?
Il servizio a Roma è stato presentato il 4 giugno 2014 e ad oggi conta già oltre 30.000 utenti iscritti.
– Quante autovetture avete a Roma?
La flotta romana, tutta euro 6 e con sensori di parcheggio, è composta da 600 Fiat 500.
– Come mai avete fatto la scelta delle Fiat 500?
Anche Fiat è un socio di questo servizio o solo un fornitore? Fiat non è solo fornitore per la nostra flotta, è un nostro importantissimo partner, italiano come noi e come Trenitalia. Le 500 rosse scelte per Enjoy appartengono alla famiglia più internazionale di vetture del brand Fiat; la famiglia 500 ha contribuito a esportare il made in Italy nel mondo, con vetture belle, compatte, divertenti da guidare e rispettose dell’ambiente e delle città in cui si muovono. Soluzione ideale per Enjoy, i modelli Fiat 500 rappresentano infatti un esempio concreto del continuo impegno del Gruppo Fiat nella produzione di vetture sempre più attente alle tematiche ambientali grazie alla ricerca, allo sviluppo e alla diffusione delle soluzioni tecnologiche più efficaci e accessibili messe a disposizione di un ampio pubblico. Con le 500, Fiat sostiene il modello di mobilità evoluta proposto da Enjoy a chi ha bisogno dell’auto per muoversi nei centri urbani.
– E’ un servizio pensato solo per i cittadini o anche per turisti o residenti stranieri?
Per il momento solo i cittadini italiani possono accedere al servizio, ma stiamo lavorando per estendere il servizio anche ai tanti turisti stranieri e persone che saranno in Italia in vista di Expo2015.
– Esistono promozioni particolari?
All’interno del sito enjoy.eni.com, nell’area partnership commerciali, vengono raccontate le diverse promozioni attive nel periodo. Consigliamo di visitare spesso la sezione per non perdere le occasioni che enjoy con i suoi partner offre ai consumatori.
– In generale da quando e’ stato lanciato il servizio che tipo di riscontri avete sul pubblico?
Il gradimento è ottimo: ad oggi contiamo 155mila iscritti a Milano (partenza dicembre 2013), 30mila a Roma (partenza giugno 2014) e oltre 1000 a Firenze (servizio partito il 5 novembre). Il target dei clienti è trasversale: Enjoy piace e viene utilizzato da automobilisti di ogni fascia di età, a dimostrazione della sua semplicità ed immediatezza di fruizione. L’87% dei clienti, infatti, è compreso tra i 19 e i 50 anni di età. Dati che confermano, dunque, il forte gradimento per le caratteristiche distintive del car sharing Enjoy: dalla scelta della Fiat 500 rossa, l’automobile compatta, sicura e trendy diventata uno status symbol dell’Italia, alle modalità di iscrizione gratuita, completamente on-line e con check immediato della patente e della carta di pagamento, passando per le tariffe più competitive sul mercato.
– E’ un’alternativa al Taxi per coloro i quali san guidare in città trafficate come Roma?
Il car sharing affianca i mezzi di mobilità offerti dal Comune. Può quindi essere un’alternativa al taxi, ai mezzi pubblici e anche un modo per non usare la propria auto ad esempio per andare in centro, avendo accesso consentito e possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu (a pagamento)
– Rispetto ad altri servizi di car sharing, come ad es. car2go, come vi posizionate? che differenze ci sono tra voi e gli altri?
Ogni servizio ha la sua peculiarità, noi abbiamo puntato, e continueremo a farlo, su quelle che si sono dimostrate fino ad ora le nostre carte vincenti. Enjoy è stato concepito per essere “customer centric”, avendo come obiettivo principale un servizio immediato e facilmente fruibile per il cliente: da qui l’idea dell’iscrizione completamente on-line, semplice, rapida, gratuita con check immediato della patente e della carta di pagamento. Altro elemento fondamentale è l’utilizzo dello smartphone che, attraverso l’App, consente di individuare rapidamente l’auto più vicina, prenotarla e aprirla, funzionando come un vero e proprio telecomando. L’App consente inoltre di visualizzare i dettagli del noleggio – tra cui il costo – non appena concluso. Aspetto non secondario, del quale andiamo orgogliosi, è quello della sicurezza stradale: Eni ha voluto un’auto sicura ed affidabile. Le nostre Fiat 500 sono state allestite con pneumatici “all season” con cui si può viaggiare sicuri anche in inverno, 7 airbag per la protezione dei passeggeri e Bluetooth per chiamare da cellulare in vivavoce senza l’uso degli auricolari; a Roma le nostre 500 hanno anche i sensori di parcheggio. E non ci dimentichiamo delle tariffe che, come già illustrato, sono le più basse del mercato.
– Quali altre citta’ sono coperte dal servizio enjoy?
Prevedete di espandervi in altre citta’ o paesi? Il servizio è partito a Milano nel dicembre 2013, a Roma da giugno 2014, con una tappa estiva di temporary car sharing a Rimini (luglio-settembre); settimana scorsa Enjoy è presente anche a Firenze. Stiamo continuando a monitorare i Comuni delle altre città italiane, grandi e piccole, per valutare la possibile estensione del servizi anche ad altre realtà con uno sguardo attento anche all’estero.
– Quanto costa esattamente?
Enjoy è un progetto rivoluzionario anche nelle tariffe concorrenziali: non ci sono quote di iscrizione, né costi di abbonamento. Ci si iscrive esclusivamente on line sul sito enjoy.eni.com o tramite l’app per Android, iOS e Windows Phone, accedendo subito al servizio. Si paga solo l’utilizzo effettivo, secondo la tariffa in movimento di 25 centesimi al minuto (per i primi 50 km, dopo i quali si applica anche il costo al km sempre di 25 centesimi) che diventa di 10 centesimi al minuto se il cliente desidera mantenere l’auto in noleggio durante la sosta. La tariffa è all inclusive, perché comprende anche le spese di assicurazione, manutenzione, carburante e parcheggio.
– Come funziona?
Si può visualizzare l’auto più vicina e prenotarla con l’app per smartphone (Android, iOS e Windows Phone) o tramite il sito internet enjoy.eni.com. E’ possibile sceglierne anche una libera lungo la strada, ingaggiarla e iniziare subito il noleggio.
– Perche’ non ha una card come Car2Go?
Uno dei nostri fiori all’occhiello è l’utilizzo dello smartphone durante tutta la durata dell’”esperienza car sharing Enjoy”. Come illustrato prima, attraverso l’App si gestisce tutto: l’individuazione dell’auto più vicina, la prenotazione, l’apertura, la visualizzazione dei dettagli del noleggio – tra cui il costo – non appena concluso. Con queste caratteristiche abbiamo di fatto dematerializzato il processo degli attuali car sharing sul mercato che prevedono l’utilizzo obbligatorio di una card.
La redazione Rome Central – Italy in the world è costituita da redattori freelanc, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
RomeCentral è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.
Yeah its really a pity that they don’t accept foreign licenses for this service. However there is good news the competition Car2go does accept foreign licenses. (They are german, so organized quite a bit better then the italians). Any way i hope the Eni guys figure out a way how to deal with foreign licenses and allow at least foreign residents to drive.
Hello , Yes with a card Car2go We rent smarts in all europe.
We hope the Eni company will extend the services for all licences
It is a nice idea. I bet a lot of expats would like to use this service, unfortunately it is not possible with a foreign drivers licence also not an EU one, and not even if you have a residence in italy, and a italian fiscal code, band account.
Margherita Fiaccavento liked this on Facebook.