ExtraTeatro Extraordinary Theatre bilingue (inglese/ italiano) per i bambini

????????????????????????????Sulla scia dell’ entusiasmante esperienza americana con due spettacoli ospiti al New York International Fringe Festival, tenutosi lo scorso Agosto con oltre 200 compagnie da tutto il mondo per un totale di 1200 spettacoli,  ExtraTeatro Extraordinary Theatre è lieta di presentare la prima stagione di teatro bilingue (inglese/ italiano) per i bambini e per le famiglie romane, con spettacoli in scena il sabato, a partire dal 4 Ottobre al Teatro Belli (Trastevere) con doppia replica alle ore 16 e 17:30.
I due spettacoli che apriranno la rassegna a Roma My monster friend e The Vagabond$ hanno riscontrato il favore di pubblico e critica nella Grande Mela, con ottime recensioni ed entusiasmo di piccoli e grandi.
Gli spettacoli bilingue, pensati, ideati e recitati per un pubblico giovanissimo con un cast di attori professionisti, di madrelingua inglese, sono cantati e suonati dal vivo e prevedono la partecipazione attiva dei piccoli presenti nel pubblico, che saranno da subito catturati dai divertentissimi ed esilaranti personaggi che li coinvolgeranno con canzoni e momenti interattivi.
L’ideazione  degli spettacoli nasce dalla collaborazione di professionisti con diversi background e con lunga esperienza nel teatro e nella collaborazione con le scuole di tutta Italia: Arianna De Giorgi, regista italiana diplomata in regia presso la New York University; Jason Goodman, musicista e attore statunitense nonché autore di tutte le musiche e Daniela Remiddi, autrice di teatro per  ragazzi, regista e burattinaia con una forte esperienza di teatro figura.
Il Progetto ExtraTeatro Extraordinary Theatre quindi, proponendo  spettacoli in lingua inglese, si inserisce a pieno merito nell’ambito di un offerta culturale per bambini che necessita di spazi ed esperienze multiculturali e plurilinguistiche, offrendo spettacoli che rappresentano momenti ludici e di sicuro impatto emotivo, stimolando nel bambino la creatività e la flessibilità linguistica di cui oggi, sempre più, necessita per inserirsi ed integrarsi nell’odierna società multietnica.

 “Gli spettacoli  più deliziosi che abbiamo mai visto, intelligenti, divertenti, emozionanti”
Nina Teicholz
“Pieni di energia, coinvolgenti e ovviamente molto talentuosi”
Fringe Reviews
“Fresco e divertente, farà ridere i bambini e..anche voi”
Redrover

 

​Gli spettacoli in programmazione:

MY MONSTER FRIEND
4, 11 e 18 OTTOBRE 2014; 29 NOVEMBRE 2014 ore 16 e 17.30
EXTRATEATRO_My-monster-friend_RomaIn America uno scienziato inglese crea nel suo laboratorio un amico con un cervello che ha ordinato online. Quando la creatura si sveglia, però parla italiano! Per sbaglio, infatti, lo scienziato ha usato un cervello sbagliato! Un trascinante spettacolo musicale che parla con ironia di diversità, talento e amicizia. E da non dimenticare… intanto insegna l’inglese! Dai 5 Anni

VAGABOND$
25 OTTOBRE 2014; 6 DICEMBRE 2014 ore 16 e 17.30
EXTRATEATRO_Vagabond$_RomaUn italiano in cerca di fortuna arriva in America e si imbatte in uno stravagante vagabondo autoctono. Le loro canzoni bizzarre ed entusiasmanti catturano il pubblico, il duo diventa famoso e viene catapultato nel mondo della cultura materialistica a loro completamente estranea. Imparando le prime frasi in inglese scopriremo insieme il valore e la “ricchezza” della vera amicizia. Dai 6 anni

MAGIC SONGS
3,20,27 DICEMBRE 2014; 3 E 6 GENNAIO 2015 ore 16 e 17.30
extrateatro_Roma-Magic-SongsPix, una maghetta apprendista, per un incantesimo sbagliato si ritrova dall’altra parte del mondo, dove tutti parlano un’altra lingua: l’inglese. Grazie all’aiuto di Babbo Natale, di altri simpatici compagni di viaggio e del pubblico, la nostra eroina conoscerà mondi e culture lontane e imparerà le parole necessarie per recitare la formula magica e tornare a casa. Dai 3 anni

 

Dove si svolgeranno gli spettacoli:
TEATRO BELLI (Trastevere) Piazza Santa Apollonia, 11/a – Roma
Prezzo del biglietto: 9€ acquisto online, 11€ al botteghino
Ticket Price: 9€ online, 11€ at the door.
Per informazioni: Extrateatro 06 5812491   339 4936631  www.extrateatro.it

 
EXTRATEATRO

La compagnia ECF TEATRO opera nel campo della cultura e della formazione con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al Teatro e comunicare valori culturali, artistici, sociali, civili ed estetici. A tale scopo ha elaborato un progetto articolato e complesso che prevede l’allestimento di spettacoli per ragazzi che rappresentino un momento ludico e di forte impatto emotivo, stimolino nel giovane pubblico la creatività e contribuiscano a sviluppare la personalità, a socializzare e comunicare. Il Teatro è uno strumento fondamentale e straordinario di formazione dell’età evolutiva e del pubblico di domani, contribuisce all’ampliamento dei moduli espressivi e conoscitivi, permette lo studio di modelli di comunicazione anche non verbale, favorisce la gestualità, la comprensione di stati d’animo, di sentimenti e di emozioni.

Sensibile al mutamento sociale e culturale del nostro Paese, di fronte ad un pubblico sempre più eterogeneo e bisognoso di strumenti per integrarsi in una società multietnica la Compagnia ECF TEATRO s.r.l. decide di affiancare alla sempreverde tradizione del Teatro di Figura un nuovo filone produttivo: il Progetto EXTRA TEATRO specializzato in spettacoli in lingua inglese.  Il Progetto suscita grande interesse e riceve il patrocinio gratuito della Regione Lazio, del Comune di Roma e del III Municipio per “l’importante obiettivo di contribuire all’insegnamento della lingua Inglese, ormai bagaglio culturale di tutti, soprattutto per i giovani che si stanno avviando a vivere in una società multietnica, dove relazionarsi, attraverso una lingua comune senza rinunciare alla propria, diventerà regola per il vivere civile, ma soprattutto motivo di socializzazione e integrazione.”

Gli spettacoli prodotti sono stati messi in scena a Roma al Teatro Quirino, Sala Umberto e Teatro Italia, dove si sono convogliate scuole da tutto il Lazio, e a Latina al Teatro A. Cafaro, interessando scuole di tutta la provincia di Latina e di Frosinone. Sono stati, inoltre, realizzati progetti speciali di spettacolo-laboratorio da rappresentare direttamente nelle scuole di tutto il territorio regionale.

La partecipazione del pubblico, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, è garantita dall’accuratezza dell’organizzazione e dalla professionalità dei collaboratori di cui la Compagnia si avvale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.