Presso Casa della Memoria e della Storia inizia la II° edizione di “Memoria Corta“, il Festival dei cortomtraggi in cui vengono presentate al pubblico le opere finaliste del Concorso per cortometraggi dedicato al tema della memoria storica e contemporanea.
Gli 11 cortometraggi selezionati verranno proiettati presso la Sala Multimediale della Casa della Memoria e della Storia nelle giornate del 16 e 17 gennaio 2015.
I titoli in concorso raccontano, attraverso la forma del cortometraggio, la Storia del nostro paese ma anche storie di persone che hanno contribuito alla crescita morale e civile della nazione. Il video rappresenta un prezioso strumento di ricerca e osservazione e la lente dell’immagine creativa o documentaria filtra, rappresentandola, una memoria viva nella società contemporanea. Nella giornata conclusiva del Festival una giuria di esperti individuerà il vincitore che sarà premiato con un’opera dell’artista Orietta Rossi.
Casa della Memoria e della Storia
Indirizzo: Via San Francesco di Sales, 5
Zona: Trastevere
Orario: dal lunedì al venerdì ore 09.30 – 20.00
Chiusura: sabato e domenica
Accesso: Ingresso libero
Telefono: +39 06 6876543
Sito: “Memoria e Storia” la Rivista telematica della Casa della Memoria e della Storia: http://casamemoria.wordpress.com
{google_map}Via di San Francesco di Sales 5, 00165 Roma, Italy{/google_map}
La Casa della Memoria e della Storia è una istituzione di Roma Capitale alla cui attività e gestione partecipano Associazioni che rappresentano la memoria storica dell’antifascismo, della Resistenza, della guerra di Liberazione, della memoria del Novecento e Istituti culturali che hanno finalità di ricostruzione, conservazione e promozione di tale memoria.
Biblioteca di Casa della Memoria e della Storia:
Orario apertura: lunedì – giovedì – venerdì 10.00 – 14.00
martedì e mercoledì 10.00 – 18.00
sabato e domenica chiusa
AVVISO
La Biblioteca rimane chiusa al pubblico fino a completamento lavori
(lavori di ristrutturazione che interesseranno l’archivio adiacente la biblioteca).
Info: 0039 06 45460501
Siti: www.bibliotechediroma.it – www.comune.roma.it
Programma
16 e 17 gennaio 2015
Casa della Memoria e della Storia – Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere)
Ingresso libero
Info 060608 – www.casadellamemoria.culturaroma.it
PROGRAMMA FESTIVAL MEMORIA CORTA
VENERDI’ 16 gennaio 2015, ore 20.30
disOMERTA’
Regia: Ben Donateo; soggetto: Jenny Covelli; sceneggiatura: Jenny Covelli e Ben Donateo; fotografia: Ben Donateo; interpreti: Costanza Di Castro; produzione: D.R.C. Productions; anno di produzione: 2014; durata: 6’19’’
disOMERTÀ narra le vicende di Rita Atria, privata degli affetti del padre e del fratello a causa del clima mafioso di omertà e vendetta di Partanna. Disorientata, Rita si unisce alla cognata nella testimonianza, collaborando con la giustizia. Nei panni maturi di una diciassettenne compie la sua rivoluzione interiore, sotto l’ala protettiva di Paolo Borsellino, un padre buono che la chiama “picciridda”. La sua vita viene definitivamente sconvolta nell’estate del 1992, periodo delle stragi.
CARLO ALIANELLO, LA VOCE DEI VINTI
Regia, soggetto, sceneggiatura e fotografia: Rosso Fiorentino (pseudonimo di Paolo Badalì); interpreti: Gianandrea de Antonellis, Giovanni Caserta, Oreste Lo Pomo, Patrizia Del Puente, Gigi Di Fiore e Federica Cordisco; produzione: Paolo Badalì; anno di produzione: 2014; durata: 14’ 47’’
Il primo aprile del 1981 moriva Carlo Alianello, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, rimasto a lungo nell’ombra perché considerato poco rispettoso delle patrie memorie, e solo di recente rivalutato dalla critica, apprezzandolo come uno dei maggiori autori del novecento.
Il documentario si articola tra vita privata, produzione narrativa e significato storico-politico dell’opera dell’autore, raccontando la sua vicenda umana e letteraria e recandosi anche nei luoghi da egli vissuti e descritti.
Il Cortometraggio affida la narrazione ai numerosi intervistati, che, da punti di vista diversi e a tratti contrapposti, affrontano i vari aspetti della complessità dello scrittore.
PIETRALATA
Regia, soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Pollicelli; fotografia: Luna Gualano per La Zona snc; produzione: MAC Film; anno di produzione: 2014; durata: 13’
Un viaggio poetico nella storia e nei paesaggi di una delle più famose periferie romane, Pietralata. Attraverso il montaggio di riprese filmate realizzate per l’occasione e di numerose fotografie (alcune d’epoca, altre da lui stesso scattate dalla metà degli anni Novanta a oggi), Giuseppe Pollicelli racconta l’irreversibile mutazione di una zona di Roma che sta inesorabilmente soccombendo a quella che il regista chiama “trionfante globalizzazione del visibile”.
ALBINO E MIRCO
Regia, soggetto e sceneggiatura: Giovanni Lupi e Roberto Campili; fotografia: Enrico Idrofano; interpreti: Albino Bernardini e Mirko Macina; produzione: Giovanni Lupi e Roberto Campili in collaborazione con Video&Click; anno di produzione: 2014; durata: 15’
Albino ha 90 anni, Mirko 30: cos’hanno in comune? Sono due insegnanti: il primo ha contribuito al cambiamento della scuola italiana, il secondo spera di raccoglierne il testimone. L’idea della scuola come luogo di civiltà, la semplice complessità dell’impegno sociale in un ambiente difficile come quello di Pietralata, un tempo trascurata borgata, oggi quartiere ricco di interessi ma anche pieno delle contraddizioni tipiche della nostra società.
LA MOSCA BIANCA
Regia, soggetto, sceneggiatura e fotografia: Tiziana Terranova e Luigi Valenti; interpreti: Adriano Pallotta e Alberto Paolini; produzione: Centro di Produzione Audiovisivi Università di Roma Tre; anno di produzione: 2014; durata: 11’58’’
Roma, dicembre 1974. Un gruppo di infermieri “fuorilegge”abbattono le reti del Manicomio Santa Maria della Pietà. Da lì inizia la lunga lotta per il riconoscimento dei diritti dei malati di mente e per la chiusura dei manicomi, grazie anche alla Legge Basaglia del 1978. Adriano Pallotta, protagonista di questa lotta, racconta i suoi anni da infermiere e le vicende successive alla chiusura del manicomio, in particolare della sua amicizia con Alberto Paolini, ex paziente del Santa Maria.
SE L’ANDAVA CERCANDO
Regia, soggetto, sceneggiatura e fotografia: Pietro Fabio Fodaro; interpreti: Vito Tuosto, Alessandra Marchioni, Niccolò Fodaro, Andrea Ceccarelli, Elisabetta Rossi, Michela Piccari e Marilisa Fodaro; produzione: autoprodotto, anno di produzione: 2014; durata: 7′
La fine di un poeta è una vera fine? Una riflessione su Pier Paolo Pasolini e sulla sua morte “cercata”. Un omaggio alla sua Roma, uno sguardo attraverso i suoi occhi e la sua estetica; percorrendo le sue strade e incontrando i suoi “fantasmi”.
SABATO 17 gennaio 2015, ore 20.30
LIBERTA’ VA(n) CERCANDO
Regia: Andrea Cara; soggetto: Andrea Cara, Simone Pavone, Elena Rotondi; sceneggiatura: Katerina Mucci, Arianna Tolazzi; fotografia: Andrea Cara; interpreti: Guido Albertelli, Marisa Gizzio, Marisa Rodano, Luciana Romoli, Carla Apollonio, Giacomo Greco, Katerina Mucci; Produzione: LGS “Dante Alighieri” Lab. “Storia ed Educazione alla Cittadinanza”; Anno di produzione: 2014; Durata: 7’ 14’’
Gennaio 2014: un gruppo di studenti del Liceo Dante Alighieri passeggia nei pressi dell’Istituto. All’improvviso un’iscrizione che era sempre stata lì e che nessuno aveva mai notato pare illuminarsi: « Massimo Gizzio, combattente caduto per la Libertà ».
Ma cosa vuol dire libertà? E’ qualcosa di statico ed immutabile nel tempo o – piuttosto – è un concetto dinamico e soggetto a diverse interpretazioni? Una volta acquisita può essere messa da parte o va coltivata giorno per giorno, generazione dopo generazione?
RINO, BONJOUR ET ADIEU
Regia: Matteo Gallo e Filippo Ortona; soggetto: memorie di Rino della Negra; sceneggiatura: Matteo Gallo e Filippo Ortona; fotografia: Filippo Ortona; interpreti: Arséne Tchakerian , Inés Tonsi e Nicolas Kssis; anno di produzione: 2014; durata: 9’57’’
Rino della Negra, immigrato italiano a Parigi, partecipa alla Resistenza nello storico gruppo partigiano Manouchian per il quale perde la vita fucilato a soli 21 anni. La sua immagine resta impressa nella memoria della Francia che lo ricorda non solo come martire ma anche come calciatore. Ha infatti una grande passione per il calcio e gioca nei Red Star. I suoi tifosi ancora oggi lo commemorano, sottolineando le tematiche care alla squadra,come l’impegno politico,la Resistenza e l’immigrazione.
“BELLA ROBY”
Regia: Nico Acampora e Alessandro Lucchelli; soggetto: Nico Acampora; sceneggiatura: Nico Acampora, Alessandro Lucchelli e Johnny Vilca; fotografia: Alessandro Lucchelli e Johnny Vilca; interpreti: i ragazzi del progetto Spazio Giovani Martesana; produzione: Comune di Cernusco sul Naviglio e Spazio Giovani Martesana; anno di produzione: 2012; durata: 12’48’’
E’ un cortometraggio sull’importanza di essere fin da giovani testimoni della memoria storica del nostro Paese. Una esperienza nel campo di concentramento di Mauthausen, nel quale molti italiani vennero internati. E’ il reportage di un viaggio che ripercorre una pagina della nostra storia: la vicenda di un singolo, Roberto Camerani, che in quel campo fu deportato e che negli anni successivi fino alla sua scomparsa spese le sue energie per raccontare la sua detenzione. “Bella Roby” è l’espressione di un 15enne che rende omaggio a suo modo a Roberto Camerani, alla sua storia ed alla nostra storia.
MONTEZEMOLO IL COLONNELLO DELLA RESISTENZA
Regia e soggetto: Emiliano Crialesi; sceneggiatura: Emiliano Crialesi e Domenico Martone; fotografia: Gianluca Mazzini e Cristian Berna; interpreti: Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, Carlo Ripa di Meana, Giuliano Vassalli e Mario Avagliano; produzione: Pandarosso; anno di produzione: 2013; durata: 15’
1943. Gli anglo-americani dal sud risalgono la Penisola. Il resto del paese è sotto l’occupazione tedesca. Roma vive i suoi nove mesi di passione, con il susseguirsi di arresti, deportazioni, torture. In una città piena di insidie, pericoli, spie e millantatori, la rete della Gestapo si stringe attorno ai dissidenti. Per la prima volta, la storia del Colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, capo della Resistenza militare, viene raccontata in questo film documentario, tratto dal libro Roma clandestina scritto nel 1944 da Fulvia Ripa di Meana. Una vicenda straordinaria ma ancora poco conosciuta che merita di essere ricordata, un ulteriore tassello per comprendere la complessa storia di Roma e dell’Italia di quei tragici giorni.
ALFONSINE CASA DELL’AGNESE
Regia, soggetto e sceneggiatura: Stefania Soellner; fotografia: Federico Greco; interpreti: Giuliano Montaldo, Ninetto Davoli, Angelo Antonellini e Brunella Baioni; Produzione: Stefania Soellner; anno di produzione: 2013; durata: 15’
Il documentario parte da una intensa intervista al regista Giuliano Montaldo che, tra preziosi ricordi e gustosi aneddoti, racconta la storia del travagliato percorso per realizzare il film ‘’L’Agnese va a morire’’ nel 1976. Il casolare di Alfonsine dove è stato girato il film è stato restaurato ed è diventato ‘’Luogo della memoria’’. Attraverso varie testimonianze, tra le quali quella di Ninetto Davoli, si ravviva il ricordo della lotta partigiana.
La redazione Rome Central – Italy in the world è costituita da redattori freelanc, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
RomeCentral è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.
Margherita Fiaccavento liked this on Facebook.