Firenze in Danza

Per le nostre fotografie di danza in street di oggi la meta scelta è Firenze, una città che non ha certo bisogno di presentazioni, è famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza.
Capoluogo della Toscana, ospita moltissimi capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale, purtroppo la nostra sessione fotografica come sempre durerà soltanto poco più di mezza giornata e non ci consentirà di visitare i numerosi musei, ma sicuramente avremo tempo per poter danzare attorno ad alcuni dei punti di maggiore interesse.

Ancora una volta per arrivare da Milano ho scelto di utilizzare il treno, in circa in un’ora e mezza di viaggio si arriva alla stazione di Santa Maria Novella, praticamente a due passi dal centro. Per questa sessione fotografica hanno collaborato con me e ringrazio di cuore, le bravissime ballerine (in ordine alfabetico) Francesca Cuciniello, Laura Giacomini e la piccola Vittoria Lazzeri.
Il Duomo di Firenze è uno dei luoghi più straordinari al mondo, una bellissima cattedrale con la cupola in tegole progettata dal Brunelleschi e l’altissimo campanile di Giotto. Il duomo è davvero grandissimo ed impossibile da inserire per intero in una fotografia contestualmente ad un ritratto di danza, cosi abbiamo scelto di lasciarne visibili soltanto alcuni spezzoni affinché sia comunque riconoscibile, ma allo stesso tempo ci permetta di rimanere nel nostro tema principale, la danza.

Ci siamo poi spostati verso la bellissima Piazza della Signoria, dove a pochi passi di distanza risiedono, la Galleria dell’Accademia che espone la scultura del David di Michelangelo e la Galleria degli Uffizi dove si trovano la nascita di Venere del Botticelli e L’Annunciazione di Leonardo da Vinci.

Abbiamo attraversato e fotografato il Ponte Vecchio sull’Arno, ricco di fascino e sempre affollatissimo, per arrivare infine a Palazzo Pitti, uno dei musei più grandi in Italia e una delle tappe preferite dai visitatori della città e anche da noi perché il piazzale all’entrata è davvero suggestivo, ideale per le nostre fotografie.

Firenze è una città meravigliosa, torneremo presto perché sono molti i luoghi che ancora dobbiamo visitare e soprattutto fotografare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.