Frantoi Aperti in Umbria 2014

uomo_con_ulivo

Assaggi di Olio, di Musica, di Teatro, visite ai Frantoi, grandi mangiate, grandi dormite.

Cinque weekend dedicati all’Olio Extravergine d’Oliva, ai prodotti agroalimentari di qualità, nei borghi  medievali dell’Umbria.

Anche quest’anno in Umbria torna Frantoi Aperti, l’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo in campagna.
Il via per la XVII edizione, che coinvolgerà veri intenditori del buon vivere e del buon mangiare per 5 fine settimana consecutivi, sarà il 1° Novembre. Tanti i Borghi Medievali dell’Umbria, le loro piazze, i loro palazzi, i teatri, gli uliveti, i frantoi, le aziende agricole, gli agriturismi, le trattorie ancora una volta le attrattive di questo evento che ha come indiscusso protagonista l’Olio extravergine di Oliva Dop Umbria delle 5 prestigiose zone dell’Umbria (Colli del Trasimeno, dei Colli Orvietani, Colli Amerini, dei Colli di Assisi e di Spoleto e dei DOP Colli Martani) ed i prodotti agroalimentari di qualità.
Tante le iniziative che valorizzeranno l’Olio Extravergine di Oliva e che accenderanno l’attenzione sui borghi medievali ad alta vocazione olivicola con un calendario di attività dedicate a degustazioni e non solo. Sono infatti in programma visite guidate gratuite alle città aderenti, concerti e Giochi tradizionali nelle piazze per Bambini, scuole di cucina, partecipazione alla raccolta delle olive e poi ancora fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, concerti di musica popolare, serate di degus-tango in luoghi speciali (degustazione di olio, vino ed eccezionali prodotti dell’ Umbria a suon di Tango), servizio di navette gratuite per i frantoi e la tradizionale rievocazione della Frasca e bonfinita.
Ma Frantoi Aperti è anche sinonimo di apertura di luoghi speciali: durante l’intera manifestazione si propongono percorsi tematici legati alla gastronomia, agli ulivi secolari, ai Teatri, ai castelli medievali, alle chiesette romaniche, palazzi.
Questa sarà la meta ricercata per vivere un week end d’autunno assolutamente unico e incentrato sulle antiche tradizioni contadine, sulla identità dell’ Umbria: non mancheranno i fuochi dei focolari di campagna a riscaldare l’ambiente ed il suono dello scricchiolio del pane caldo e fragrante, pronto ad accogliere la prima spremitura di olio appena franto.

Clicca per Consultare il calendario dettagliato degli eventi in programma.

Per maggiori informazioni:
Tel +39 0742.332269
www.frantoiaperti.net
info@stradaoliodopumbria.it

Di seguito alcuni Eventi, consulta qui la brochure con tutte le iniziative

le_vie_dell-olio_logo
29/30 Novembre 2014
Le Vie dell’Olio

Rievocazione della Festa della Frasca
Dove: Giano dell’Umbria

 

 

UNTO_Unesco-Natura-Territorio-Olio
30 Ottobre/30 Novembre 2014
UNTO
Unesco Natura Territorio Olio
  Dove: Assisi

 

 

 Sapere-di-Pane_Sapore-di-Olio_2014
22/23 Novembre 2014
Sapere di Pane, Sapore di Olio
Dove:  Gualdo Cattaneo,

 

 

oro-spello
22/23 Novembre 2014
L’Oro di Spello
Festa dell’Olio e Sagra della Bruschetta
Dove: Spello

 

 

 

For further information:
www.frantoiaperti.net

4 comments to “Frantoi Aperti in Umbria 2014”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.