Genova in danza

Per la sessione fotografica come di consueto ho raggiunto Genova utilizzando il treno da Milano fino alla stazione di Genova Brignole.
Infatti diversamente dal solito (ma un “solito” in realtà non c’è mai…) abbiamo deciso, assieme alla bravissima Carlotta di realizzare alcune fotografie avendo il mare sullo sfondo, che naturalmente non poteva mancare a Genova, ma che contenessero anche quelle quei colori nelle case che si vedono tipicamente nei borghi liguri.
La scelta è caduta quindi su Boccadasse, un antico borgo marinaro della città di Genova, che fa parte del quartiere di Albaro, non molto distante dalla stazione di Brignole, si può infatti raggiungere Boccadasse a piedi in circa 40 minuti oppure in alternativa utilizzando l’autobus della linea 31 (circa 20 minuti) come abbiamo fatto noi.
L’idea era di arrivare velocemente al Borgo per sfruttare la luce migliore del mattino, scattare le nostre fotografie e poi riprendere a piedi il percorso a ritroso per tornare in stazione, scattando le nostre fotografie nei vari punti di interesse lungo il tragitto. Arrivati a Boccadasse abbiamo subito compreso che non avrebbe deluso le nostre aspettative. I colori delle case sono forti e vivaci, le stradine con pavimentazione a ciottoli, vicoli stretti di altri tempi ed il tutto condito dall’azzurro del mare sullo sfondo, tutto davvero molto bello.
Nonostante le pesanti borse e il bagaglio al seguito, siamo riusciti a scendere nella piccola spiaggia di Boccadasse, molto affollata già al mattino presto, ma un luogo incantevole.
Abbiamo quindi proseguito la passeggiata fotografica lungo il Corso Italia, un viale lunghissimo, ampio e luminoso che costeggia il mare ed offre numerosi spunti per le fotografie. Il viale conduce direttamente verso il centro città, in particolare poiché non avevamo moltissimo tempo ancora a disposizione, abbiamo scelto di privilegiare i portici di Via XX Settembre così da includere le luci dei negozi e qualche passante nelle nostre fotografie.
Una ricca porzione della buona focaccia ligure mi ha fatto compagnia in treno durante il viaggio di ritorno a Milano, sicuramente organizzerò un altro shooting in questa bellissima città, sono moltissimi i punti di interesse ancora da scoprire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ERRORE: Spiacenti, la verifica umana è fallita.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.