Como in danza

Quando arrivo a Como per le mie sessioni fotografiche, nonostante le poche ore a disposizione, ho sempre molte aspettative e mille idee che puntualmente vengono ripagate. Il centro città è davvero molto bello e ricco di spunti, inoltre la passeggiata lungo il lago si presta particolarmente a scatti romantici e creativi.
Come di consueto ho raggiunto Como utilizzando comodamente il treno da Milano, un viaggio di circa un’ora, ma abbastanza comodo ed economico.
Dalla stazione si raggiunge il centro città molto agevolmente con una passeggiata di circa dieci minuti, attraversando Via Vittorio Emanuele una delle mie strade preferite per le fotografie, sia per la sua profondità sia per le luci dei tanti negozi che si trovano lungo il tragitto.

Poche centinaia di metri e ci trova di fronte la bellissima e bianchissima Cattedrale in piazza Duomo. Davvero notevole la sua bellezza in tutte le condizioni di luce, lungo le mura, ma in tutta la piazza gli spunti per scattare una bella fotografia sono tantissimi, ad esempio si possono utilizzare anche le colonne all’ingresso del Teatro sociale, l’importante teatro d’opera di Como, il quale ospitò per un’intera stagione il teatro della Scala di Milano, quando nel 1943 venne danneggiato dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.

Dopo la passeggiata in centro ci si può quindi avviare verso il lago di Como, considerato uno dei più belli al mondo ed in effetti il paesaggio è spettacolare soprattutto nel tardo pomeriggio quando verso il tramonto le sponde verdeggianti assumono il tono caldo e rossastro dei raggi del sole. Le sponde si prestano molto per ritratti in posa e noi ovviamente non abbiamo perso l’occasione per fare delle fotografie con le bellissime modelle Cristina e Rebecca, che hanno collaborato con me nei due servizi fotografici e che ringrazio di cuore per la loro professionalità, bravura e simpatia.
Molto bella è anche la passeggiata sul lungolago Mafalda di Savoia, ricco di alberi e giardini, una piccola deviazione sulla diga Foranea per camminare “sulle acque” ed arrivare infine al tempio Voltiano, da dove è possibile scattare delle splendide fotografie utilizzando un piccolo spiazzo simile ad un pontile che affaccia direttamente sul lago.
Lo abbiamo utilizzato anche per alcuni scatti colorati da un fumogeno ed il risultato potete giudicarlo da voi guardando le fotografie realizzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.