Il primo Tempio mormone in Italia è a Roma

Il 14 Gennaio 2019 a Roma ha aperto al pubblico il primo tempio mormone in Italia, attualmente comprensorio mormone più grande in Europa.
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni ha aperto a Roma il Centro Religioso e Culturale, che include il Tempio di Roma situato in Via Settebagni e che servirà gli oltre 24.000 fedeli della Chiesa in Italia.

I templi della Chiesa differiscono dalle case di riunione dove i fedeli si riuniscono per il culto della domenica. I templi sono considerati “case del Signore” dove gli insegnamenti di Cristo sono riaffermati attraverso il matrimonio, il battesimo e altre ordinanze che uniscono le famiglie per l’eternità. Nel tempio i fedeli apprendono la filosofia di vita dei Mormoni, trovando risposte sullo scopo della vita e rafforzano il proprio impegno a servire Gesù Cristo e le persone intorno a loro.

Questo nuovo Centro include il tempio, una casa di riunioni polifunzionale che comprende un centro culturale e aule per conferenze, un Centro Visitatori, una Biblioteca Genealogica e una Foresteria.
La maggior parte del Centro sarà aperta al pubblico, comprese le zone verdi che abbelliranno il paesaggio.
Il Tempio di Roma e’ stato annunciato il 4 ottobre 2008 ed è il primo in Italia, il dodicesimo in Europa e si aggiunge ai 135 templi attualmente operativi nel mondo. La chiesta è stata progettatata dall’architetto Hanno Luschin.

I mormoni in Italia sono impegnati nel fornire aiuto ai centri di assistenza dei migranti in Sicilia, offrendo il primo soccorso per i rifugiati sbarcati nei porti e nei centri di prima e il sostegno psicologico per bambini e donne a rischio a Pozallo.
Tra le attività c’e’ anche una clinica mobile per supportare la Croce Rossa Italiana, con 900 pasti al giorno per bisognosi e migranti. Svolgono attiovitò anche per i giovani della comunità di Sant’Egidio, come conferenze e altre attività culturali, e supportano alcuni progetti con la Caritas.

Il centro culturale è grande 6 ettari , all’interno del quale  si trova anche il centro per le genealogie familiari, che gestisce la raccolta dei dati che saranno accessibili al pubblico per ricerche o l’inserimento di nomi attraverso un accordo con il Ministero delle attività culturali, in particolare con la direzione generale degli archivi di Stato per l’acquisizione di dati risalenti a 110 anni fa e oltre. Fotografie e immagini saranno digitalizzate e i dati resi fruibili su rete internet.

La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è una Chiesa Cristiana con oltre 24 mila fedeli in Italia, 450 mila in Europa e più di 14 milioni in tutto il mondo.

VISITE GRATUITE
Il Tempio di Roma della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni aprirà le porte al pubblico da lunedì 28 gennaio a sabato 16 febbraio 2019.

Coloro che desiderano visitare il Tempio di Roma possono prenotare la propria visita guidata gratuita sul sito tempio.lds.org

Le visite guidate gratuite si terranno ogni giorno, tranne la domenica.

Le visite sono aperte a ospiti di qualunque età. Ogni visita, che inizia con un breve video introduttivo, dura circa 60 minuti. Il Tempio è accessibile a persone con mobilità ridotta. In loco sarà disponibile parcheggio gratuito, fino a esaurimento posti.

Al termine del periodo di apertura al pubblico, il Tempio sarà dedicato per le sue funzioni religiose e non sarà più accessibile al pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.