Roma Web Fest 2015 al Museo Maxxi di Roma premia Klondike come Best Web Series, tra le 34 opere arrivate in finale.
Klondike è la serie web creata da “La Buoncostume” e racconta la storia della disperata ricerca di lavoro da parte di 2 giovani afflitti dalla diffusissima sindrome di Peter Pan. (Facebook, YouTube).
Potete guadare tutti gli episodi di Klondike online da questo link
Episodi:
1 – Una Giornata di Lavoro: nel primo episodio di Klondike conosciamo i protagonisti Carlo e Fabrizio, in una loro tipica giornata di lavoro. Alle prese con un lavoro non ancora portato a termine e con scadenza imminente, i nostri protagonisti fanno la spola da un bar all’altro perdendo tempo. Cercano di realizzare una sorta di brain storming per la strada durante il quale finiscono invece con il parlare dei propri sogni. Ma la scadenza del lavoro è ormai giunta, i protagonisti si recano all’appuntamento con il cliente, quello che scopriranno sarà una sorpresa…
2 – L’Età Fertile: In questo episodio , Carlo e Fabrizio avranno a che fare con la crisi dei trentenni, ovvero il tentativo di far coincidere lavoro, vita privata e soddisfare le richieste del proprio orologio biologico. Federica, la ragazza di Carlo, è molto evasiva quando si parla di lavoro e questo fa insospettire il suo ragazzo. Insieme con Fabrizio, Carlo decide di raggiungere Federica sul lavoro, la quale finge di non conoscerlo davanti ai colleghi….
3 – In Caso di Lavoro non Pagato: Carlo e Fabrizio si trovano davanti a un classico dilemma Shakespeariano: essere o non essere; consegnare un lavoro poco retribuito che neppure aiuta il curriculum o partecipare al concorso per un progetto non retribuito ma che darebbe tanta visibilità? Tutto questo il giorno prima di una scadenza…
PREMIO MIGLIORE OPERA ITALIANA
La web serie Tutte le ragazze con una certa cultura, si aggiudica il premio come Miglior opera italiana.
Luca ha 30 anni, è un assistente universitario e corregge bozze. Silvia non guarda la TV, legge Bret Easton Ellis, ama i quadri di Schiele e ha uno stalker alle calcagna. “Tutte le ragazze con una certa cultura” è il racconto di una malata storia nevroromantica. (Fecebook, Youtube)
Trama
Roma. Luca ha 30 anni ed è un assistente universitario e correttore di bozze presso una casa editrice, colto e molto cinico. Silvia ha 24 anni ed è una studentessa di lettere che ama la letteratura e l’arte contemporanea.
Tutte le ragazze che a Luca piacciono hanno almeno un dipinto di Schiele appeso in camera. Silvia ha un poster di Schiele in camera da letto. Silvia ha uno stalker personale, Frank, che la segue ovunque, Luca guida una 500L rossa del 1971. Entrambi sono ciclotimici.
Tutte le ragazze con una certa cultura racconta, in 8 episodi, la storia d’amore tra questi due casi disperati che si amano, si odiano, si amano e poi si odiano ancora, mettendo a nudo le nevrosi, le idiosincrasie di questo furioso e schizofrenico secondo decennio del 2000.
Tra Finti Intellettuali, Ragazze Amelie e Fotografe, tra Artiste Commesse Cerchiobottiste e Imprenditrici Vegane; tra citazioni cinematografiche, letterarie e musicali, la generazione BimBumBam viene raccontata con ironia spietata e comicità dissacratoria.
Potete vedere gli episodi anche dal sito web : http://tutteleragazze.tumblr.com/
Una produzione Capsulae
Con Daniel Terranegra Federica Brenda Marcaccini
e con Olga Shapoval (La cerchiobottista), Claudio Montelpare (Il finto intellettuale), Paolo Di Lena (Lo psicologo)
Regia Felice V. Bagnato
Soggetto Roberto Venturini
Sceneggiatura Felice V. Bagnato, Matteo Vallorani, Roberto Venturini
Fotografia Paolo Ravalli
Organizzatore Paolo Fragomeni
Montaggio Julien Panzarasa
Suono in presa diretta Simone Altana
Aiuto regia Francesco Fanuele
Grafica Francesco Sanesi
I premi del Roma Web Fest 2015
“ROMA WEB FEST” – THE BEST WEB SERIE
KLONDIKE (Premio Audionetwork), di diritto al Los Angeles Web Fest
MIGLIORE OPERA ITALIANA
TUTTE LE RAGAZZE CON UNA CERTA CULTURA – (Premi Mediacom e Audionetwork)
MIGLIORE OPERA STRANIERA
GABRIEL (Premio Audionetwork)
MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO
KLONDIKE (Premio Tauron) – di diritto alle finali del korea Web Fest
MIGLIOR PRODUTTORE STRANIERO
FEMININ/FEMININ
MIGLIOR REGIA (ITALIA)
STATUS (Premio IED), di diritto alle finali del Melbourne web fest.
MIGLIOR REGIA (STRANIERO)
GABRIEL
MIGLIORE ATTRICE ITALIANA
ELEONORA GIOVANARDI, STATUS
MIGLIOR ATTRICE STRANIERA
FEMININ
MIGLIOR COLONNA SONORA
STEP BY STEP
MIGLIOR SOUND DESIGN
STEP BY STEP
MIGLIOR ATTORE ITALIANO
MARCO PALADINI, RUGAGIUFFA
MIGLIOR ATTORE STRANIERO
GABRIEL
MIGLIOR SCENOGRAFIA&COSTUMI:
BOB TORRENT – Premiato dal Preside della facoltà di economia Giuseppe Ciccarone (La Sapienza) e il prof. Mauro di Donato (DASS–La Sapienza)
MIGLIOR GRAFICA
TUTTE LE RAGAZZE CON UNA CERTA CULTURA
MIGLIOR SCENA HORROR
SANGUIGNA
MIGLIOR SCENA COMICA
DIAFRAMMA (Premio Audionetwork)
MIGLIOR FOTOGRAFIA
INNUMEREVOLI OMBRE
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
STEP BY STEP
MIGLIOR SOGGETTO/SCENEGGIATURA
SPREAD ZERO
MIGLIOR MONTAGGIO
GABRIEL
SPECIAL PRIZE
JEZABEL che sarà ammessa direttamente alla finale del Bilbao Web Fest
Ginevra Ansuini, imprenditrice con l’amore dei gioielli e delle pietre preziose.
un ottimo articolo