AFTER THE END di Dennis Kelly

after-the-end-foto-Valeria-Tomasulo (4)28 aprile – 10 maggio 2015 al Teatro dell’Orologio

AFTER THE END
testo di Dennis Kelly
con Alessandro Lussiana e Valeria Perdonò
regia Luca Ligato
produzione Alraune Teatro

Dal testo di un grande drammaturgo inglese di questi tempi amari – Dennis Kelly – prende anima un’opera teatrale tetra e senza scampo, un’ironia convulsa che riesce nonostante i toni agghiaccianti a far ridere di sè.
È il destino dell’uomo, questo sconosciuto non più così lontano come sembra. È una catastrofe al prossimo semaforo, una bomba atomica che non ha bisogno di esplodere, una ecatombe del pudore là dove si stagna un’ umanità sporca.
Ma è anche tutto una balla, un teatro sotto le coperte per conquistare l’inconquistabile, per avere un’altra chance, un’alternativa malsana a quel mondo che ci vuole sani. L’utopia di raccogliere bene dopo aver seminato il male.
Sono due i protagonisti in scena, due ragazzi sopravvissuti al nulla, a una guerra che c’è ma non si vede. Una guerra vile e rimbombante che si combatte dentro, una battaglia dell’uomo con se stesso e i propri istinti micidiali e imprescindibili, mentre la ragione sta lì, ferma ad osservare.
Due ragazzi, Mark (Alessandro Lussiana) e Louise (Valeria Perdonò), il coglione innamorato e la vittima non sacrificabile, entrambi vivi ancora per fortuna o purtroppo. Perché il senso reale oggi di essere vivi è di sopravvivere, scampare al dramma che ha colpito qualcun altro da qualche altra parte. Noi siamo i reduci, i superstiti, scemi di guerre che non abbiamo mai conosciuto.
Una commedia nera con la regia di Luca Ligato, che avanza a fiato corto e con la morte sempre in braccio. Una commedia vera, con il sapore in gola di terra bruciata, ma con un finale dolce, come la cioccolata.

CREDITI
traduzione Monica Capuani
regia Luca Ligato
con Alessandro Lussiana e Valeria Perdonò
scene Giovanna Angeli
costumi Carla Goddi
musiche originali EON
disegno luci Alessandro Tinelli
foto di locandina Mauro Pomati
responsabile di produzione Monica De Giuli
responsabile organizzativo Monica Belardinelli
produzione ALRAUNE TEATRO

[codepeople-post-map]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.