Il 18 Maggio 2015 a Roma, nella sempre distinta cornice a Roma del Teatro Sala Umberto, appuntamento unico per la platea romana del tour mondiale di Lo Bianco, Autore e Interprete di The Little Flower, questa lectio magistralis di immigrantitudine, ingegno, capacità, ironia, caparbietà. Sopra ogni cosa lectio magistralis del monologo di Mr. Lo Bianco nel pluripremiato ruolo del sindaco di New York City, Fiorello LaGuardia, sì proprio la persona cui l’aeroporto di Queens è dedicato, dopo JFK certo.
Lo stesso Sig. Lo Bianco, alla fine della propria intensissima interpretazione senza intervalli, ha risposto al suo pubblico romano in una sessione dedicata alla Q&A ( question & answer ): “questo lunghissimo monologo…, risultato di practice practice and, practice”.
Una stretta di mano va data al Produttore di questo Broadway Only One Man Show, Christopher Schema che con fervidi sponsor e tanta tenacia riesce con successo da decenni a portare lo spettacolo in scena e in un incessante tour che li ha visti finanche a Mosca, in Russia.
Il messaggio, neanche troppo di sottotesto, è incentrato sui saldi valori del duro lavoro e della responsabilità civica, di cui gli Americani con la loro storia di immigranti in una terra vergine tutta da costruire e isituire tengono senz’altro leadership nel mondo.
Fiorello, La Guardia, Congress Man e sindaco di NY nei difficili anni che seguirono il buio 1929 fino al termine della II. Guerra Mondiale, più esattamente 1934-45, ci viene rivelato come una figura di una personalità poliedrica sì, realista, logica, molto autoironica, sarcastica nel senso però più costruttivo del termine e sensata, tanto sensata. Un politico finalmente onesto devoto al suo popolo e alla sua città.
Ricchissima la filmografia ( più di 120 titoli! ), Onorificienze e Awards di Lo Bianco nella sua lunga carriera cinematografica, teatrale, civica e televisiva, una delle sue interpretazioni più note lo vide in Sal-Boca nel pluripremiato film “ Il braccio violento della legge “.
Una buona chiave di lettura di questo eccelso e potente script : il potere della schiettezza, della rapidità, del saper sapientemente attendere, dell’arguzia…de L’Uomo nell’Arena:
“Non è il critico che conta,
né l’uomo che indica perché il forte cade,
…
Il merito appartiene all’uomo che è nell’arena;
il cui viso è segnato dalla polvere e dal sudore;
…
e che nel peggiore dei casi, se fallisce, cade almeno gloriosamente,
cosicché il suo posto non sarà mai vicino alle anime pavide e
paurose che non conoscono né la vittoria né la sconfitta.”
Presidente T. Roosvelt, Sorbona – Parigi 1910
[codepeople-post-map]

Redattrice, durante la sua prima parte di vita lavorativa – dalla laurea fino alla maternità – ha lavorato principalmente nel Cinema sia a Roma che Budapest come segretaria di produzione, assistente alla produzione, stylist, coordinatore di produzione, assistente al produttore, assistente personale della carissima Virna Lisi.
Inizia a Roma per la Intelfilm di Mario Mazzarotto; poi a Budapest mentre sviluppa il mercato italiano per Strawberry Films lavora come Responsabile Editoriale dell’Istituto Italiano di Cultura diretto dal …Caro Direttore Giorgio Pressburger, mentre per il Produttore Aron Sipos con Focus Film realizzerà alcuni dei suoi altri sogni lavorativi pur rinunciando ad uno, quello di offrire il suo volto ad un ruolo, all’immaginario sconfinato di un regista -e qui ne avrebbe da raccontare una storia…; di nuovo a Roma è Segreteria Esecutiva del Dott. Angelo Rizzoli in Rizzoli Audiovisivi Ltd.
Cristiana è incline all’eleganza di sostanza e forma, alla mistica legge e, all’ironia .