Sonia Bergamasco nella KARENINA di Giuseppe Bertolucci

Sonia-Bergamasco_Karenina_foto-Valeria-Tomasulo (11)KARENINA – prove aperte di infelicità
da Lev Tolstoj
di Sonia Bergamasco e Emanuele Trevi

regia Giuseppe Bertolucci
con Sonia Bergamasco
produzione Teatro Franco Parenti – Sonia Bergamasco

Premio della critica per Sonia Bergamasco come miglior attrice nel 2012 la pièce dura un’ora e racconta Anna prima di diventare Karénina, Karénina prima di incontrare Tolstoj. Concepito e scritto dall’attrice con Emanuele Trevi, lo spettacolo che chiude il Festival dedicato a Giuseppe Bertolucci non è né un adattamento teatrale, né una rilettura del grande capolavoro russo. Ma un’esplorazione. Un viaggio avvincente e curioso, stimolante e sorprendente, alla scoperta di una Anna Karénina primigenia, personaggio alla ricerca del suo autore, dagli appunti iniziali alla prima pubblicazione di quest’opera, avvenuta nel 1877.

“Tutto parte dal fantastico romanzo dello scrittore. Mentre lo leggevo arrivava l’illuminazione. Sono stata presa dalla potenza della lingua fisica a carnale di Tolstoj, così vicina ai sentimenti più profondi dell’uomo. Alle sue corde. E in questo senso la presenza del pianoforte a corde sul palcoscenico non è casuale. E dalla presenza tra le righe del suo capolavoro di autori come Pushkin, il suo nume tutelare. E sul palco voglio provare a trasmettere al pubblico un frammento di questa passione. Anzi, questo lavoro è una porta di servizio per rendere a teatro passione e lingua dello scrittore russo. La storia è avvincente, con tanti colpi di scena, con fatti di cronaca che aiutano a caratterizzare maggiormente la figura di Anna Karenina, un angelo nero, bellezza misteriosa. Con l’autore Emanuele Trevi abbiamo deciso di raccontare la creazione di Anna e come si è articolata la storia intorno al suo personaggio.”
(Sonia Bergamasco)

[codepeople-post-map]

One comment to “Sonia Bergamasco nella KARENINA di Giuseppe Bertolucci”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.