Cavoli e broccoli saltati

Ingredienti Cavoli e broccoli saltati x 6 persone

1 cavolfiore medio 400 gr
1 broccolo siciliano 400 gr
1 broccolo romano 400 gr
4 spicchi aglio
4 cucchiai di Olio Evo
2 tazze d’acqua bollente
Sale

Questi fiori/frutti di stagione stagione li ho visti regalare in un mazzo per la laurea di un compagno di studi all’università. Alle donne le rose agli uomini cavoli e broccoli. Frutti bellissimi e quindi adatti ad ogni occasione.

In Italia siamo così, orgogliosi delle nostre verdure tanto da essere capaci di sceglierle a premio simbolico!

In questa ricetta li useremo come contorno sapido o piatto principale per i vegetariani. Le caratteristiche biochimiche di questi ortaggi li rendono adatti a sostituire diversi piatti in una dieta bilanciata. Saltandoli in padella con aglio e olio Evo poi diventeranno anche molto nutrienti.

Se non volete appesantire l’aria della cucina o della casa nella cottura di questi alimenti dovrete solo avere l’accortezza di non coprire le verdure se non a cottura ultimata.

E’ difficile scegliere di usare la tecnica da me indicata e resistere alla tentazione di bollire semplicemente queste verdure. Saltarle direttamente in padella richiede un attenzione maggiore alla padella ma non delude mai.

Pulite come in foto i frutti privandoli della parte a foglie o più dura.

Tagliateli in pezzi uguali(di dimensioni simili ) e lavateli.

Saltate poi cavoli e broccoli tutti insieme mettendoli in una capiente padella dove avrete fatto cuocere fino alla doratura degli spicchi d’aglio.

Aggiungete acqua bollente due o tre mestoli e portate a cottura.

Salate alla fine e scegliete il punto di cottura che preferite. Questi hanno cotto circa venti minuti a fuoco alto e sono stati girati spesso.

In molti li preferiscono più croccanti (molto più crudi) ma quella è una questione di scelte personali nelle quali non ho intenzione di entrare. Amo l’effetto croccante su altri alimenti ma questo è un difetto della vecchia scuola casalinga italiana sà per esperienza che molte altre popolazioni (es. americani o asiatici) amano il croccante anche sui fagiolini…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.