Fusilli al Ragù vegetariano

Ricetta Fusilli al Ragù vegetariano x6

1 zucchina

1 peperone

1 melanzana

1 cipolla

6 pomodori

4 cucchiai di concentrato di pomodoro

2 mestoli d’acqua bollente

20 gr di basilico tritato

6 cucchiai di olio Evo

Sale qb

[yumprint-recipe id=’62’]Preparazione

Lavare gli ortaggi

Tagliare la cipolla in pezzetti piccoli

Ridurre la zucchina il peperone e la melanzana in piccoli cubetti

Soffriggere in un tegame ampio la cipolla

Aggiungere le verdure

Mantenere il fuoco vivace

Cuocere per 15 minuti girando spesso

Tagliare a cubetti il pomodoro

Aggiungere il pomodoro

Aggiungere il concentrato di pomodoro sciolto in acqua

A fine cottura aggiungere sale e basilico

Curiosità

Al ragù vegetale o vegetariano ci sono arrivata su sollecitazione diretta del vicino di casa. Con gli stessi ortaggi e qualche elemento e-o lavorazione in più io ci avrei realizzato o una ratatouille contorno tipico provenzale o una caponata contorno siciliano. L’idea di farne un sugo riducendo tutti gli elementi ad una brunoise è stata sua. Con il termine brunoise in cucina s’intende una dadolata ovvero ridurre a cubetti piccoli frutta o verdura è una tecnica di taglio. Le verdure venivano dal suo orto e Lui il proprietario dell’orto mi ha chiesto di realizzare un sugo.

 Ho scoperto dopo che gli stessi ortaggi erano protagonisti o del pestato Barilla o di un ragù vegetariano.  Non credo troverete un piatto con questo nome in trattoria ma potreste sempre riprodurlo secondo le mie istruzioni. Aveva ragione il vicino sulla pasta questa salsa vegetale è deliziosa.

 

Link alle tecniche di taglio

http://www.panoramachef.it/verdure-e-tecniche-di-taglio/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.