Tortino di alici

Il tortino di alici è come tutto ciò che concerne le alici un grande classico della cucina romana. Le alici che abbiamo trovato anche nell’insalata di puntarelle, spuntano nei piatti più tradizionali sia salate (sotto sale) che crude come in questo caso. Oggi vi ho proposto questa semplice versione del tortino in tegame per poter approfittare di questi meravigliosi nutrienti ottenendo un risultato eccezionale anche senza accendere il forno. Il titolo tortino è sinonimo di torta. Con questa sequenza potrete ottenere lo stesso risultato senza riscaldare tutta la cucina. Il tempo di cottura di questa ricetta è sinonimo d’estate. 5 minuti per cuocere un kg di pesce. Non si aggiunge acqua, non si aggiunge vino, deve solo essere freschissimo il pesce e vedrete che con poca spesa porterete a casa un risultato eccezionale.

Ingredienti

1 kg di alici spinate (senza capo ne spina centrale)

40 gr di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

Sale qb

6  cucchiai di olio evo

5 cucchiai di pane grattato

Preparazione

Lavare le alici (spinate)

Tritare finemente prezzemolo ed aglio

Ungere un tegame ampio e predisporre il coperchio

Posizionare uno strato di alici sul fondo del tegame

Coprire le alici con il trito di prezzemolo ed aglio

Salare lo strato

Aggiungere un filo d’olio

Spargere un cucchiaio di pangrattato

Procedere a strati come indicato fino alla fine delle alici

Mettere sul gas a fiamma alta il tegame coperto

Fate cuocere per 5 minuti a fiamma alta

Spegnere il gas e lasciate raffreddare

[yumprint-recipe id=’60’]Curiosità

Dove trovarlo se non si volesse cucinare? Nelle trattorie.

Queste alici sono state acquistate nel mercato di P.zza Alessandria.

I Mercati Aderenti

http://mercatidiroma.com/mercato-nomentano/nomentano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.