Giornata Europea della Cultura Ebraica, Domenica 6 settembre 2015

ponti-giornata-europea-cultura-ebraica_RomaGiornata Europea della Cultura Ebraica – Domenica 6 settembre 2015 

“Ponti”
È il tema della prossima “Giornata Europea della Cultura Ebraica”:
ponti che uniscono,  che creano dialogo tra popoli, quartieri, mestieri, e culture.

In occasione di questo appuntamento evento c’è la possibilità di conoscere e approfondire proprio la cultura e le tradizioni ebraiche romane sia con il Safari d’arte Play&Learn Tour che con la visita al Museo Ebraico e, finanche alla Sinagoga.

Safari d’Arte !

Durante la giornata sono previsti tre turni per svolgere gratuitamente le due attività proposte:

1. Safari d’arte Play&Learn Tour – Il Ghetto – Durata 50′

Alla scoperta del Quartiere Ebraico e dell’Isola Tiberina :
studiamo assieme la mappa e gli indizi fotografici del libro che ci verrà consegnato e partiremo per la caccia ai tesori dell’arte!
Esploreremo assieme questo luogo, affascinante senz’altro a chiunque, teatro di eventi e circostanze nei secoli di storia dell’urbe.
Partiremo assieme dalle graziose tartarughe di Piazza Mattei -testimoni di una romantica storia d’amore, e poi gli stretti vicoli che ci condurranno passo passo, occhi in aria, al Portico d’Ottavia, lí ci avvolgeranno come un manto di storia di secoli, religione e civiltà i profumi sempre irresistibili della cucina kosher.
Poi, le rive del Tevere, dove l’antica leggenda romana del serpente di Esculapio ci consentirà di comprendere perché l’Isola Tiberina ha la forma che noi, oggi, conosciamo..

2. Visita al Museo Ebraico di Roma e alla Sinagoga – Durata 45′

Il Museo Ebraico di Roma, ospitato nel complesso monumentale del Tempio Maggiore, è aperto dal 1960 per conservare le raccolte della Comunità Ebraica di Roma: argenti romani del ‘600 e ‘700, tessuti preziosi provenienti da ogni angolo d’Europa, pergamene miniate, marmi scampati alla distruzione delle Cinque Scole, le cinque sinagoghe del ghetto!

Sette sale espositive con un percorso didattico per offrire risalto ai magnifici oggetti d’arte e ai preziosi documenti che raccontano la storia bimillenaria degli ebrei di Roma, le relazioni fra gli ebrei e, la città, le feste dell’anno e quelle della vita.

Un punto di riferimento unico per scoprire le tradizioni, la religione e la storia degli ebrei romani, appartenenti ad una comunità fra le più antiche veramente al mondo.

ponti-giornata-europea-della-cultura-ebraica_Roma.jpgTurni e orari:
Primo turno: Safari d’arte dalle ore 10 alle ore 10.50 + Museo Ebraico dalle ore 11 alle 11.45
Secondo turno: Safari d’arte dalle ore 11 alle ore 11.50 + Museo Ebraico dalle ore 12 alle 12.45
Terzo turno: Safari d’arte dalle ore 12 alle ore 12.50 + Museo Ebraico dalle ore 13 alle 13.45

Prenotazione obbligatoria: info@safaridarte.it – +39 3339409352 – +39 3392258754

http://www.safaridarte.it/
https://www.facebook.com/Safari.dArte?ref=ts&fref=ts

[codepeople-post-map]

One comment to “Giornata Europea della Cultura Ebraica, Domenica 6 settembre 2015”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.