JAGO la mostra in visionlapse

E così una volta visto il Bernini, il Canova e Michelangelo pensì: ” Ok, la scultura in marmo fa parte del passato, meraviglioso ma passato” e poi ti accorgi che ti eri sbagliato, perchè esiste la reincarnazione di tutti e tre e si chiama Jacopo Cardillo da Frosinone, in arte JAGO, tutto maiuscolo, perchè maiuscola è la sua arte che con scalpello, martello e flex, da un poliedro di marmo, ricava la sua “Pietà”, rifacendosi ad uno scatto famoso e riattualizzandola, oppure perchè crea la scultura più piccola e la manda nello spazio, creando una reale sorta di continuità col monolite di 2001 e la firma con la sua impronta di sangue. Oppure perchè scolpisce il papa, come han fatto tanti e poi però lo mette a nudo, trasformando l’opera stessa in “Espoliazione”, annullando la prima opera come Benedetto XVI, annullò il suo pontificato. Jago, entra nel marmo e dal marmo fa rinascere, come se fosse in sala operatoria, con tanto di griffe per tenere dilatata la pelle. Incide, elabora, trasmuta e trasfigura la realtà, rendendo possibile la vacuità di una pietra, la dilatazione pulsante di un cuore, la bellezza cadente di una venere bellissima dove giocando col pubblico ti crea anche un enigma che per risolverlo, vorresti restare li a cercare tra tutte quelle venature vere del marmo e quelle da lui create sul corpo ma sai che tutto finisce e così te ne vai.. ma ne parli!. Si ne parli, perchè Jago è un artista moderno, e questo vuole!.Un artista libero, polivalente e al passo con i tempi, così tutto viene presentato con eleganti video nei quali alterna la tecnica del timelapse ad eleganti movimenti di macchina.

Jago è giovane e social con l’esperienza di secoli.
Fino al 3 Luglio 2022, Roma – Palazzo Bonaparte

Indirizzo: Piazza Venezia, 5, 00186 Roma RM
Orari:
domenica 09–21
lunedì 09–19
martedì 09–19
mercoledì 09–19
giovedì 09–19
venerdì 09–19
sabato 09–21

#enricotubertini #visionlapse #jago #roma #palazzobonaparte #scultura #artecontemporanea #sculturacontemporanea #sculturaitaliana #RomeCentral

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.