Cambiare l’alimentazione per cambiare la vita.
di Matteo Morozzo della Rocca
La consapevolezza e la conoscenza rendono l’uomo libero e in salute. In sintesi è questo il principio guida dell’inarrestabile “onda vegan” che attraversa la nostra società mettendo in discussione stili di vita alimentari apparentemente radicati.
Nuove, affascinanti realtà come Grezzo, la prima cioccolateria crudista aperta a Roma (via Urbana 130, Roma – Tel. +39.06.483443 – Website: http://www.grezzoitalia.it ) nello storico quartiere Monti, o della Suburra , sperimentano ogni giorno delizie che coniugano golosità e benessere e ci danno la misura di quanto interesse ci sia verso “il buono che fa anche bene”.
La scelta vegana, che sia di natura etica e animalista o prettamente salutista, al di là delle mode e delle tendenze del momento, deve comunque far riflettere sulla necessità di adottare finalmente una condotta alimentare libera dalla disinformazione sistematica di un certo tipo di cultura e funzionale all’industria alimentare e farmaceutica. Il recupero di un livello ottimale di energia psicofisica può essere ottenuto con lo sviluppo di una migliore consapevolezza alimentare.
I festival e le manifestazioni come quelle che si stanno succedendo senza soluzione di continuità, hanno lo scopo di informarci e confrontarci su queste tematiche, magari aiutando coloro che ancora non sono vegani a compiere finalmente “il grande passo”.
Il Festival dell’Oriente (30 maggio/2 giugno 2014 Nuova Fiera di Roma), con il suo programma di conferenze su temi come “Agricoltura vibrazionale” e “Il cibo come medicina”, e “L’Isola di Veg” (Trevignano 7/8 giugno 2014 – http://www.lisoladiveg.it/ ) propongono percorsi gastronomici, olistici e ludici che educano e coinvolgono i visitatori.
Ma il grande evento atteso per metà giugno (13-15 giugno Città dell’altra economia nel quartiere di Testaccio) è il VEGinROME, primo Festival vegano nella capitale organizzato dal coordinamento antispecista. Tre giorni di mostre, conferenze ma anche musica e gastronomia, tutti legati dal comune filo conduttore dell’attenzione e del rispetto per l’ambiente e gli esseri che lo abitano, nonché dal famoso motto “mens sana in corpore sano”, stato ottimale che si estende poi a tutti gli aspetti della nostra vita. “L’onda vegan” e la sua energia viaggiano più alte che mai…

All’interno di un’area riscattata dal suo passato, dal 13 al 15 giugno 2014, presso la
Città dell’Altra Economia – ex mattatoio di Testaccio, si terrà la prima edizione del VEGinROME, il festival Vegano di Roma.
InfoLine: 391 4551407
Email: info@veginrome.org
Website: http://veginrome.org

La redazione Romecentral è costituita da redattori, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
Rome central è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.
Sponsor del progetto i3editorial.com, un sistema editoriale che vuole liberare l’editoria dalle maglie dei tecnologi senza “open mind” e che permette di pubblicare ogni tipo di rivista, magazine o pubblicazione sugli App store a “costo prossimo allo Zero” con App Native e di livello tecnologico elevato.
Michele Princigalli liked this on Facebook.
Fabbrica Applicazioni Iphone-iPad Iwfactory liked this on Facebook.