Inseguendo Nunzia Garoffolo e le sue mollichine di design originale sono arrivata fino a Milano a Palazzo Visconti. C’era la settimana della moda a Milano ma gli echi di tali suggestive imprese e’ bene che vengano segnalati anche a Roma.

Nunzia Garoffolo insieme al 5VIE ART+ DESIGN in uno degli appartamenti ridisegnati dall’architetto Caccia Dominioni ha collaborato a dar vita all’ evento “Lines strategy: gruppo di famiglie creative in un interno”, Patrocinato dalla Camera Buyer il made in Italy ha trovato espressione nei lavori di: Matteo Thiela, Giulia Marani, Move Cappelli, Olga Pong, Anna Porcu, Bea Bongiasca, SH-Jewels by Stephan Hamel, Mia D’ Arco, Susana Traça, Svetlana Schmidt e Arnoldo Battois.
Un percorso espositivo esperienziale, enfatizzato dall’estro del set-designer Giovanni Ottonello – unitamente alla gentile collaborazione dell’ Istituto Europeo di Design (IED) di Milano – e dagli arredi creati da Caccia Dominioni, fatto di presenze e assenze, levità e incisività, presente e passato in cui le suggestioni di viscontiana memoria, memorie filmiche tratte dalla celebre pellicola “Gruppo di famiglia in un interno” dialogavano con la creatività contemporanea. L’ evento si è aperto con una press preview ma noi ci siamo sentiti veramente inclusi dal party “Beyond the lines, 5 Vie” che si è ivi tenuto sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 19:00 alle 22:00 di cui è stato protagonista il DJ set del noto personaggio televisivo, radiofonico e attivista nel sociale Andrea Pellizzari. Creativi, talent-scout, giornalisti, blogger, docenti di rinomate scuole di moda, buyers e personaggi politici hanno presenziato all’ happening quali: Simonetta Gianfelici, consulente moda e responsabile del talent-scouting award WION, Deanna Ferretti Veroni, la responsabile dell’ ufficio di pr Attila Andreina Longhi, la responsabile dell’ ufficio di pubbliche relazioni Studio Re Monica Re, la responsabile della comunicazione del brand Carmina Campus Elisabetta Facco, il noto giornalista di Marie Claire e scrittore Antonio Mancinelli, il giornalista belga Philippe Pourhashemi di Zoo Magazine, The Word in Brussels, la giornalista Elisa Pervinca Bellini della piattaforma Talents di Vogue.it, Michela Zio di Milano Affari e Finanza, il giornalista e blogger di The Savage Blender Edoardo Maria Savoia, la blogger Alessia Lepore di Electromode, la giornalista Federica Frosini del magazine online Amusingold, il fashion designer Angelo Cruciani, il designer di cappelli Pasquale Bonfiglio, Myriam Catania e la sorella Giulia del brand Mia D’ Arco, Anna Porcu, Matteo Thiela, Massimiliano Battois del brand Arnoldo Battois, Bea Bongiasca, Svetlana Schmidt, Giulia Marani, l’ artista Nicola Felice Torcoli, Stephan Hamel, Susana Traça, il gallerista Dario Bonetta della galleria d’ arte contemporanea A+B gallery di Brescia, il docente dello Ied Milano Jacopo Manga, la docente di Novadomus Barbara Trebisch, la rinomata buyer, nonché ex vice-presidente della Camera Buyer Roberta Valentini, Bruna Casella, una delegazione di buyer cinesi, l’ assessore alle politiche per il lavoro, sviluppo, ricerca, moda e cultura del Comune di Milano Cristina Tajani e molti altri ancora. Un interludio all’ insegna di concetti e idee in movimento che rendono omaggio al made in Italy ed ai suoi segni più vibranti che parlano di eccellenza, contemporaneità e unicità. Nell’impossibilita’ di ricreare a parole l’atmosfera accecante che solo il veramente “bello” sa dare includo alcune foto di cui Nunzia mi ha fatto dono. Bella gente, belle cose, bei progetti! Perderseli per noi di Romecentral sarebbe stato un vero peccato!
Margherita Fiaccavento nasce a Roma nel 1968. Di famiglia profondamente borghese, dopo aver studiato per la carriera diplomatica a Roma e Parigi ne rifiuta i condizionamenti sviluppando un carattere ribelle ed anticonformista. Dopo 15 anni di esperienze professionali manageriali passa alla televisione come autore testi ed esperta di web content. Nel 2012 lascia Roma e l’eldorado mediatico per la campagna emiliana. “Amazon on me” e’ la sua prima opera di narrativa.
Margherita Fiaccavento liked this on Facebook.