ROCK & POP GOODBYE SUMMER FESTIVAL Sept 2014

Roma_Rock&Pop-goodbye-summer-festivalGOODBYE SUMMER FESTIVAL

A Roma Venerdì 26 – Sabato 27 settembre 2014  al parco dell’ex aeroporto di centocelle via casilina 712 (viale della primavera)  aperto tutti i giorni da giugno a settembre con ingresso libero e ampio parcheggio si avrà un evento musicale di due giorni a pagamento.

La più lunga maratona musicale per la festa di chiusura dell’estate romana

Dalle 16.30 alle 24 (entrambi i giorni)

Biglietto unico per due giorni di musica live: 35 Euro

Dove: Parco Ex-Aeroporto di Centocelle in Via Casilina 708, 712 – ROMA

{google_map}Via Casilina 708, ROMA|show_info:yes|info_label:Label|link:yes{/google_map}

Con:

rock_Roma_goodbye-summer-festival_EDOARDO BENNATO MARCO MASINI ENRICO RUGGERI PLATINUM GUITARS NIGHTEDOARDO BENNATO

MARCO MASINI

ENRICO RUGGERI

PLATINUM GUITARS NIGHT

e

VELVET, FINLEY, KUTSO, Roberto Angelini Band, Alessandro Errico Band, Andrea Mirò, Numa, Lino Rufo & NoGospel + Jimmi Z, Violapolvere + Pico Rama + Gianmarco Dottor, GiuliaPratelli + Fabrizio Emigli, Gianni Guarracino + Enzo Gragnaniello, Mini K Bros , Roberta Orrù, Thomas Grazioso, Arhia, in chiusura : Claudio Casalini DJ

Presenta: Francesco Pannofino

Francesco Pannofino

Francesco Pannofino

100 artisti e 18 band per oltre 20 ore di programmazione musicale dal vivo!

Questi sono i numeri della magnifica maratona musicale che avrà luogo il 26 e 27 settembre 2014 all’interno del Parco dell’ex aeroporto di Centocelle, nell’ambito della storica manifestazione ROMA VINTAGE VILLAGE.

Gli 80.000 metri quadri del terreno adibito alla manifestazione ospiteranno infatti – nell’area adibita ai concerti e su uno spettacolare palco – IL GOODBYE SUMMER FESTIVAL, una staffetta a colpi di musica che avrà inizio in entrambi i giorni alle 16.30 per terminare alle 24.

L’evento, vedrà esibirsi numerosi protagonisti del pop-rock italiano, tra i quali segnaliamo, nella loro unica tappa romana, le performance integrali di Enrico Ruggeri, Marco Masini ed Edoardo Bennato, ed una performance in anteprima nazionale nella quale suoneranno insieme i migliori chitarristi del rock italiano.

Goodbye Summer Festival, una vera e propria festa di fine estate, vuole essere un’occasione per polarizzare, a livello regionale e nazionale, un pubblico multigenerazionale di appassionati, oltreché un’opportunità per far conoscere numerosi musicisti di talento. L’ingresso alle 2 giornate è di 35 Euro (biglietto unico).

All’esterno dell’area eventi è inoltre accessibile il Villaggio globale allestito dal Roma Vintage Village, che già registra un’affluenza settimanale di circa 30.000 persone e dispone di varie aree espositive, negozi, ristoranti, bar, aree gioco e punti relax.

La manifestazione sarà condotta per le due giornate dall’attore Francesco Pannofino, e vedrà scenografici fuochi artificiali a chiusura evento.

 

www.goodbyesummerfestival.it

https://www.facebook.com/goodbyesummerfestival

venerdì 26 settembre 2014
h. 16.30 Thomas Grazioso
h. 17.00 Arhia
h. 17.30 Mini K Bross
h. 18.00 Giulia Pratelli Band + Fabrizio Emigli + Numa
h. 18.50 Violapolvere + Pico Rama + Gianmarco Dottori
h. 19.40 Finley
h. 20.20 Andrea Mirò Band
h. 21.00 Edoardo Bennato (unica data romana)
h. 22.30 Marco Masini (unica data romana)
h. 00.30 Claudio Casalini Dj
sabato 27 settembre 2014
h. 16.30 Roberta Orrù
h. 17.00 Kutso
h. 17.40 Roberto Angelini Band
h. 18.20 Alessandro Errico Band
h. 19.00 Lino Rufo & Nogospel + Jimmy Z + F. Pannofino
h. 19.50 Gianni Guarracino + Enzo Gragnaniello
h. 20.30 Velvet
h. 21.00 Enrico Ruggeri (unica data romana)
h. 22.30 Platinum Guitars Night (unica data italiana)
h. 00.30 Claudio Casalini Dj

Biglietteria e prevendite

Prevendita online su

www.eventbrite.it

www.ticketone.it

www.greenticket.it

Il Villaggio

Logo-Roma-VintageIl Roma Vintage Village si estende in un’area di circa 80.000 mq all’interno del parco dell’ex aeroporto di Centocelle ed è costituito da due aree principali parti: una zona Village ed una zona concerti-eventi.

Le strutture sono state appositamente progettate a perfetta regola d’arte e nel rispetto dell’impianto urbano, paesaggistico e ambientale; sono costituite moduli denominati “clover”, elementi in struttura lignea collegati tra loro a formare una Y.

Un portale di ingresso definisce l’accesso all’area che inizialmente ospita le strutture destinate alle istituzioni (assessorati, comitati di quartiere, Municipio Roma V). . Lungo il percorso centrale, che distribuisce i vari spazi all’interno del Village in maniera semplice ed ordinata, si snodano aree espositive, shop, ristoranti, bar nonché le strutture dell’Airport One, di Vila Brasil e del cinema Aquila della notte intervallate da aree gioco e relax

Clorophilla è l’area centrale del villaggio, circondata dai punti ristoro e destinata ad ospitare concerti, musica dal vivo, mostre, esposizioni, presentazione libri con inviti alla lettura, rappresentazioni teatrali, eventi folcloristici e appuntamenti di varia natura.

www.romavintage.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.