Si chiama Armine Harutyunyan, la modella di Gucci , armena di 23 anni , che ribalta tutti i canoni di bellezza dell’immaginario comune …e che sta’ suscitando un accesa discussione sul web …chi la critica e chi la osanna, in poche settimane e’ diventata un fenomeno mediatico in ogni parte del Mondo! Gucci l’ha voluta inserire tra le 100 donne piu’ belle e da qui e’ scoppiata la polemica , che non si riesce piu’ a controllare…
Ma chi e’ Armine Harutyuayan?
E’ una grafica pubblicitaria che si e’ avvicinata al Mondo dorato della moda per caso, proposta da un amico al direttore della Maison Gucci…che ha subito visto in lei qualcosa di alternativo e rivoluzionario…e in effetti ha fatto proprio centro!
Se l’intenzione era di creare attenzione ci e’ riuscito a pieni voti! In pochi giorni Gucci si e’ guadagnato una campagna pubblicitaria con visibilita’ planetaria senza spendere un solo euro! A questo punto viene spontaneo chiedersi se non sia stato tutto pianificato come strategia di marketing della maison di moda, vista la crisi profonda in cui l’abbigliamento naviga a causa della pandemia…
Inizialmente la modella era stata scelta per la campagna di Gucci Beauty, fanno sapere dai vertici della maison, l’intento del brand con questa campagna era solo quello di voler mostrare la normalità della bellezza, scardinando cosi’ i paradigmi che vogliono vedere sulle riviste patinate di moda solo donne perfette e bellissime e dare un nuovo significato a questa parola….dunque dovremmo crederci?!
A giudicare nell’era di internet, saranno ovviamente gli hater! Il mondo dei social ha raccolto la sfida…staremo a vedere quale sara’ l’esito finale! D’altronde “non e’ bello cio’ che e’ bello …ma e’ bello cio’ che piace!”.
Il grande poeta Gabriel Garcia in questo caso, si sarebbe espresso cosi’: “Gli sembrava così bella, così seducente, così diversa dalla gente comune, che non capiva perché nessuno rimanesse frastornato come lui al rumore ritmico dei suoi tacchi sul selciato della via, né si sconvolgessero i cuori con l’aria dei sospiri dei suoi falpalà, né impazzissero tutti d’amore al vento della sua treccia, al volo delle sue mani, all’oro del suo ridere.”
Articolo di Maximo de Marco

La redazione Romecentral è costituita da redattori, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
Rome central è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.
Sponsor del progetto i3editorial.com, un sistema editoriale che vuole liberare l’editoria dalle maglie dei tecnologi senza “open mind” e che permette di pubblicare ogni tipo di rivista, magazine o pubblicazione sugli App store a “costo prossimo allo Zero” con App Native e di livello tecnologico elevato.