Captive State

Un film difficile da catalogare… fantascienza dove gli alieni sono quasi sempre nascosti, guerra dove le battaglie sono solo raccontate, azione dove il film sembra essere sempre un lento racconto, eroico dove non ci sono belli e vincenti, ma brutti sporchi e anche cattivi.

Scritto e diretto da Rupert Wyatt, il film girato con una fotografia molto cupa e location diverse dalla solita roboante chicago (vista in moltissimi film), ci porta in un futuro 2025, dove la terra vive ormai da nove anni sotto la dominazione aliena, che sfrutta le nostre risorse e vede la razza umana divisa tra servitori degli invasori, che sottomettendosi cercano di guadagnarsi qualche piccolo vantaggio, e popolo, che cerca di sopravvivere nei sobborghi della città dove cova sotto la cenere la piccola fiammella della resistenza chiamata “la Fenice”.
Il format sarebbe adattabile a qualsiasi tirannia (da quella della grande finanza alle occupazioni dell’ultima guerra mondiale) con spie, doppiogiochisti, collaborazionisti, polizie segrete e resistenza, ed è questa differenza dal classico fantamovie, che, dopo uno spiazzamento inziale cattura completamente.
Con riferimenti alla “Battaglia di Algeri” e “L’armata degli eroi”, tanto che il nome di Melville è anche sulla porta d’ingresso di uno stabile al centro della vicenda, il film narra le vicende di Gabriel (Ashton Sanders), che cerca di raccimolare con lavoretti i soldi per scappare da quella città, e di suo fratello scmparso Rafe (Jonathan Majors), che scomparso in azione è diventato un’icona della resistenza, le cui vite si rincontrano.

Film consigliato, ma non aspettatevi il classico blockbuster americano.

Captive State

Regia di Rupert Wyatt
Sceneggiatura Rupert Wyatt, Erica Beeney
Fotografia Alex Disenhof
Montaggio Andrew Groves
Musiche Rob Simonsen
Scenografia Keith P. Cunningham
Costumi Abby O’Sullivan
Cast: John Goodman, Ashton Sanders, Jonathan Majors, Vera Farmiga, Kevin Dunn, James Ransone. 
Genere Fantascienza, Thriller
USA, 2019
Durata 109 minuti.
Uscita cinema giovedì 28 marzo 2019
Distribuito da Adler Entertainment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.