Ostia Antica 25 luglio 2019, Loreena McKennitt, icona d’eccellenza della musica celtica, si è esibita in concerto tra le rovine dell’anfiteatro Romano di Ostia Antica.
Un connubio eccezionale tra l’antica Roma e le note di musica celtica che ha tinto la calda serata Romana di note antiche e moderne. L’antichissimo anfiteatro Romano sembrava sospeso nel tempo e tutto attorno le rovine dell’antica città di ostia riportavano l’eco degli strumenti musicali. Loreena Mackennit ha una voce celestiale mentre suona l’Arpa, il Pianoforte e la Fisarmonica .
Dopo quasi dieci anni dal suo ultimo album di brani inediti, Loreena McKennitt è tornata con un nuovo lavoro, Lost Souls (Quinlan Road, 2018) che sta presentando in un tour Europo, con 25 concerti in 10 paesi.
La cantautrice canadese ha origini irlandesi e scozzesi e sono state queste ad aver influenzato la sua musica, che trae ispirazione dalle canzoni celtiche popolari a cui lei aggiunge un tocco internazionale, con un risultato sorprendente ed apprezzato in tutto il mondo.
Oltre alla sua carriera musicale, McKennitt si è impegnata per una serie di iniziative filantropiche, tra cui “The Cook-Rees Memorial Fund for Water Search and Safety”; è stata insignita nel 2004 dell’ “Order of Canada” e nel 2013 è stata nominata “Knight of the National Order of Arts and Letters” dalla Repubblica Francese ed è Colonnello onorario della Royal Canadian Air Force
La cantautrice è stata accompagnata dai musicisti Brian Hughes (chitarra, oud e bouzouki celtico), Caroline Lavelle (violoncello), Hugh Marsh (violino), Dudley Philips (contrabasso) e Robert Brian (batteria).

The Mystic’s Dream
The Star of the County Down
Bonny Portmore
Marrakesh Night Market
Ages Past, Ages Hence
Marco Polo
Spanish Guitars and Night Plazas
All Souls Night
Penelope’s Song
The Bonny Swans
Full Circle
The Gates of Istanbul
Santiago
The Dark Night of the Soul
Manx Ayre
The Lady of Shalott
The Old Ways
Lost Souls
Tango to Evora
Dante’s Prayer
OSTIA ANTICA FESTIVAL 2019 – “IL MITO E IL SOGNO” IV EDIZIONE
Teatro Romano Parco Archeologico di Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717
da Sabato, 22 Giugno, 2019 a Sabato, 14 Settembre, 2019Rassegna che presenta grandi spettacoli di musica, teatro e danza fra tradizione e innovazione.
Il Festival anche quest’anno, come nelle scorse edizioni, presenta un cartellone davvero prestigioso che alterna grandi concerti a importanti spettacoli teatrali, grazie agli artisti italiani e internazionali che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Romano del Parco Archeologico.
Tra i protagonisti dell’edizione 2019 troviamo: Giancarlo Giannini, Monica Guerritore, Mariano Rigillo, Romina Mondello, Luca Argentero, Edoardo Leo, Antonio Rezza, Lino Guanciale, Luca Biagini, Federico Perrotta, Valentina Olla, Franco Oppini, Debora Caprioglio, il Progetto Goldstein e per la musica Kraftwerk, James Blake, Neurosis, Loreena McKennitt, Negrita, Levante, Marlene Kuntz, Loredana Bertè, Mogol, Gianmarco Carroccia.
Per la danza, la seconda edizione del Festival Internazionale Heritart.
DATE
22, 27 e 29 Giugno 2019
2, 6, 9,11, 12, 13, 16, 19, 20, 25, 26 ,27 ,28 ,30, 31 Luglio
2, 3, 4 Agosto 2019
14 Settembre 2019Il programma potrebbe subire variazioni
Telefono: +39 0687655581
Email: info@ostianticateatro.com

La redazione Romecentral è costituita da redattori, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
Rome central è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.
Sponsor del progetto i3editorial.com, un sistema editoriale che vuole liberare l’editoria dalle maglie dei tecnologi senza “open mind” e che permette di pubblicare ogni tipo di rivista, magazine o pubblicazione sugli App store a “costo prossimo allo Zero” con App Native e di livello tecnologico elevato.