Dislessia e Disturbi dell’Apprendimento, il doposcuola aiuta

dislessia-disturbi-apprendimento_associazione-percorsi-evolutiviFrustrazione, vergogna, senso di inefficacia sono i sentimenti che può provare un bambino con disturbo specifico dell’apprendimento, in assenza di riconoscimento di tale disturbo. Sono bambini intelligenti e per questo spesso rimproverati o puniti dai genitori e dall’insegnante che scambiano il disturbo con mera svogliatezza o richiesta di attenzione.

I Disturbi specifici dell’apprendimento, identificati con la sigla DSA, sono diagnosticati in assenza di cause neurologiche, di deficit uditivi o visivi che possano essere causa della difficoltà, di problemi di natura emotiva, di un generale ritardo di sviluppo o un ritardo mentale; coinvolgono la comprensione del linguaggio orale, l’ espressione linguistica,l ’abilità della lettura, scrittura e di compiere calcoli matemitici: dislessia (lettura), disgrafia e disortografia (scrittura), discalculia (calcolo).

A Roma esiste una realtà che si distingue per la qualità dei servizi offerti nel campo della Dislessia e dei Disturbi dell’Apprendimento. Si tratta dell’Associazione Percorsi Evolutivi che è stata presente al XVI Congresso Nazionale dell’AID che si è tenuto a Modena il 24 e il 25 settembre 2016 in occasione del 5th All European Dyslexia Conference, il meeting europeo sulla dislessia più importante per gli esperti del settore.

emanuela-baiocchi_associazione-percorsi-evolutiviL’argomento che ha affrontato il Presidente dell’Associazione Emanuela Baiocchi riguarda “lo start-up di un doposcuola specialistico DSA: partendo da un’idea, un’efficace formazione, arrivando a realizzare un sogno…”

Si, perché il nostro è stato veramente un sogno che si è realizzato, partendo da un quartiere popolare come Garbatella e grazie alla fiducia di un Preside che ha creduto nel nostro progetto rivolto ai ragazzi con Dislessia e Disturbo Specifico di Apprendimento; oggi sono in tantissimi che in diverse zone di Roma utilizzano i nostri servizi….

Il raggiungimento degli ottimi risultati con i ragazzi è dovuto soprattutto all’alta professionalità dei collaboratori…”la nostra equipe di psicologi e pedagogisti è in continua formazione e aggiornamento per garantire sempre ai genitori e ai ragazzi una qualità eccellente…

La nostra presenza al Congresso è un chiaro e apprezzato riconoscimento della qualità del nostro lavoro. Oggi ci da la conferma che il nostro progetto che è una delle esperienze più riuscite nel panorama italiano

aid_xvi-congresso-nazionale_convegno-dislessiaMa facciamo un passo indietro. Che supporto viene dato ai ragazzi? Perché è così efficace con ricadute non solo sulla didattica ma anche e soprattutto sulla qualità di vita e sull’autostima di questi ragazzi?

Utilizzando la formula del “doposcuola” strutturiamo “insieme” ad ogni alunno il “suo percorso” verso l’autonomia e verso il potenziamento del metodo di studio, permettendo l’acquisizione di strategie personalizzate.

Il nostro obiettivo è creare uno spazio in cui poter sperimentare attivamente un approccio allo studio efficace in un clima di gruppo che, attraverso lo scambio reciproco, favorisca il riconoscimento e l’arricchimento delle proprie qualità (sociali, creative, comunicative…)…”

In un’ottica di rete, vengono svolti periodicamente incontri con la scuola e con i genitori, cosicché tutti possano, in modo sinergico, lavorare nel mantenimento dello stesso importante obiettivo: l’autonomia nello studio…”

dislessia-bambinoL’associazione garantisce una presa in carico totale della famiglia partendo dalla valutazione degli apprendimenti e proseguendo con il lavoro specifico con i ragazzi e con i genitori attraverso educazione all’utilizzo degli strumenti compensativi non solo a scuola ma anche e soprattutto fuori scuola per lo svolgimento dei compiti quotidiani.

A.P.S. Percorsi Evolutivi
Sede Operativa: Via Benedetto Croce, 49, 00142 Roma
TEL: +39 388 4094699
FAX: +39 06 92931604
SEGRETERIA TEL: 24/24: +39 06 92957691
E-MAIL: info@percorsievolutivi.org

Pagina Facebook
https://www.facebook.com/PercorsiEvolutivi

Twitter
https://twitter.com/XcorsiEvolutivi

Google+
https://plus.google.com/+PercorsievolutiviOrg

4 comments to “Dislessia e Disturbi dell’Apprendimento, il doposcuola aiuta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.