Giochi per gatti fai da te

Vi piace costruire dei giochi per il vostro gatto? Si tratta di una passione che molte persone manifestano proprio per la vivacità e la predisposizione che questo animale possiede per le cose nuove che gli si danno tra le zampe, che lui esplora con la sua curiosità e si sbizzarrisce in divertenti acrobazie. Vediamo come creare giochi per gatti divertenti e capaci farlo entusiasmare, ma anche in grado di tenerlo in allenamento mettendo alla prova riflessi e intelligenza.

Giochi per gatti: ecco tante idee per divertirlo

Che ne dite di realizzare un bel percorso a ostacoli per allenare il vostro gatto? Questo è uno trai giochi per gatti più divertenti e ideale per farli saltare, nascondersi e intrufolarsi anche nei posti più impensati. Per realizzare questo gioco utilizzate dei tubi in cartone e rivestiteli di stoffa ruvida, poi assemblateli insieme per ottenere una struttura articolata. Fate attenzione alla dimensione, badate che deve entrarci il vostro gatto! In una parete libera create un percorso in verticale e vedrete come si arrampicheranno. Molto divertente è anche il Tiragraffi, uno dei giochi per gatti più apprezzati perché utile a far limare loro le unghie, un giochetto pericoloso che rischia di rovinare mobili e divani. Create dunque un bel tiragraffi per salvare la vostra casa: Il modo più semplice per costruirne è quello di tagliare delle strisce o delle sagome di cartone da assemblare insieme e fare in modo che i profili ruvidi diventino una superficie adatta per essere presa d’assalto dai vostri amici felini. E che ne dite delle finte prede con cui il vostro gatto ama giocare e trastullarsi? Realizzate alcune in maniera molto semplice: prendete degli oggetti che non vi servono e rivestili con dei ritagli di stoffa, ad esempio tappi di sughero, calzini da imbottire, e altri oggetti che fanno rumore. Il gatto si lancerà su di loro pensando che sono delle prede e oltre a divertire anche i bambini è un’attività che li tiene in costante allenamento.

Giochi per gatti: soluzioni per il vostro simpatico felino

Ci sono tante idee simpatiche per creare giochi per gatti molto divertenti e fai da te. Un gioco molto carino che il vostro gatto amerà inseguire è quello realizzato utilizzando degli scampoli di stoffa. Fissate con ago e filo le striscioline di stoffa ad un bastoncino e fate penzolare lo spago. Un altro giochino simpatico è quello da realizzare con il gomitolo di lana. Prendete un gomitolo di lana colorata che non vi serve più e lanciatelo per la stanza. Il vostro gatto si lancerà immediatamente al suo inseguimento e nel frattempo rotolerà e si rialzerà in continuazione. Vederlo sarà davvero uno spettacolo divertentissimo! Un altro gioco da realizzare è il guanto con pendagli: vi occorre un vecchio guanto e su di esso dovete cucire dei pezzi di stoffa coloratissimi. Prendete cinque fili di spago e cuciteli sul guanto, uno per dito, e in punta attaccate dei piccoli simpatici oggetti come un pupazzetto, un campanellino un rocchetto di filo. Poi muovetelo davanti agli occhi del micio e vedrete che cercherà di acchiappare tutto ciò che avete messo all’estremità degli spaghi. Tra i giochi per gatti fai da te molto simpatico è anche il castello di cartoncino, da realizzare con cartone da riciclare oppure, se avete molta pazienza e siete anche molto abili, con del compensato. Realizzate un castello a più piani, con porticine e finestre, in modo che possa curiosare ed esplorare il palazzetto. Se invece siete abili a lavorare all’uncinetto, create un bel topolino crochet, poi imbottitelo con degli scampoli di stoffa, aggiungete una catenella per fare la codina e dei bottoni per formare gli occhi.

One comment to “Giochi per gatti fai da te”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.