In tanti la ricorderanno nel film “Cappuccetto Rosso”, versione hot dell’omonima favola!
Io ho un ricordo unico e straordinario di questa donna, alla quale, per oltre 20 anni, sono stato legato da una grandissima e sincera amicizia.
Passavamo intere giornate insieme, a passeggiare, a divertirci, a raccontarci aneddoti delle nostre vite e a condividere esperienze di vita, avevamo un legame fraterno, che mi ha permesso di starle vicino e di sostenerla anche nei momenti piu’ bui della sua vita…
Di lei ricordo la sua grande fragilita’ d’animo, la sua bonta’ ed il suo altruismo… Barbarella aveva una spontanieta’ che la rendeva vera e insostituibile!
Il suo era un mondo difficile, come per tutte le Pornostar che arrivano al grande successo, un ambiente impermeato di invidia, antagonismo, lotte continue per restare sul podio, e ambienti loschi dove facevano da padrone prostituzione, droga e alcol!
Barbarella, come molte altre Dive dell’Hard, sono passate attraverso tutte queste dure realta’, realta’ che cambiano la vita per sempre!
Sono questi gli anni bui di Barbarella…gli anni della decadenza professionale ma sopratutto di quella umana, come persona…la sua sensibilita’ e voglia di liberta’ assoluta, che caratterizzavano il suo carattere ribelle e anticonvenzionale, prendevano forma da un esperienza del suo passato, quando ancora era bambina, terribile!
Fu’ infatti vittima di violenza sessuale da parte di suo padre! Questa vicenda la segno’ per tutta la vita! Mi raccontava che sin da bambina dopo ogni violenza subita, il padre le regalava dei soldi con cui potersi comprare dei vestiti… con questo modello di mercificazione del corpo, Barbarella e’ cresciuta e si e’ avvicinata al Mondo dell’Hard!
[amazon_link asins=’B0092FGRMO,B005KPL7VQ,B075T287SG,B00GD8POOU,8898049463,B00LOSVTP2′ template=’ProductCarousel’ store=’it’ marketplace=’IT’ link_id=’fa0c1308-2161-4ed3-ae49-b3caffee2c6c’]
Scoperta da Riccardo Schicchi, negli anni 80”, raggiunse il suo successo nei primi anni 90”, lavorando al fianco di Pornodivi come Rocco Siffredi e Roberto Malone e Pornostar come Moana Pozzi e Ilona Staller.
Barbarella si candido’ anche come politico, nel partito dell’Amore con Moana Pozzi, e partecipo’ a vari programmi televisivi, da Avanzi, con Serena Dandini a Ciao Darwin con Paolo Bonolis, prendendo parte anche ad alcuni film per il cinema come Simpatici & Antipatici con Cristian de Sica e Amore Estremo per la regia di Maria Martinelli.
Barbarella era considerata un icona del Mondo Gay, amatissima ed osannata da tutta la comunita’ GLBT, prese parte ad ogni Gay Pride di Roma !
Memorabile la sua partecipazione come protagonista al mio musical “Adamo ed Eva”, dove lei “svestiva” i panni di Eva in teatro! Ricordo ancora la prima dell’opera…dove nel bel mezzo dello spettacolo fece irruzione in teatro la polizia e venne denunciata per atti osceni in luogo pubblico! Solo perche’ era nuda per interpretare il ruolo di Eva!!
Barbarella era vegetariana, praticava il buddismo ed era laureata in medicina, una donna intelligentissima e preparata, e quando poteva era sempre pronta a tendere una mano a chi ne avesse bisogno.
Ormai ritiratasi dal Mondo dell’Hard sin dai primi anni 2000, si dedica a lavorare come fisioterapista e a fare qualche ospitata in tv e in discoteche come ospite, nel 2010 le propongo di diventare uno dei volti ufficiali della tv gay, Canal G, di cui ero ideatore e direttore Artistico, l’ultimo lavoro che fece come artista…fino a ritirarsi completamente nel silenzio piu’ assoluto negli ultimi anni della sua vita, dove mori’ a soli 52 anni,il 3 dicembre 2015, a causa di un male incurabile che l’affliggeva da anni!
La sua morte resta avvolta nel mistero, come quella della sua collega ed amica di sempre, Moana Pozzi… entrambe legate da un tragico e crudele destino ma per sempre immortalate nell’immaginario comune…
Maximo De Marco inizia la sua carriera sin da giovanissimo come ballerino, modello, attore, cantante, formandosi e perfezionandosi artisticamente a livello Internazionale. Ha vinto una borsa di studio indetta dalla CEE (Comunita’ Economica Europea) che lo ha portato a studiare con docenti di fama Mondiale, per poi diventare, successivamente, autore, regista, coreografo, discografico, stilista e scrittore, grazie a tutte queste esperienze lavorative nel Mondo dello Spettacolo, oggi Maximo De Marco e’ uno degli Art Director piu’ importanti e riconosciuto a livello Internazionale, Nominato Art Director ad Vitam dal Vaticano, per il GMG and Friends di Papa Francesco (Giornata Mondiale della Gioventu’), Membro ufficiale del Concilio Internazionale della Danza dell’UNESCO e Premio Cavallo D’Argento Rai (Radio Televisione Italiana), Premio alla Carriera del Music Life Tv Awards (SKY) e del Cantagiro come miglior Direttore Artistico, Premio Amen alla letteratura con menzione speciale al Salone Internazionale del libro di Torino nel 2013 e Vincitore del Festival Internazionale del Cinema di Salerno nel 2017 con il suo film storico religioso “Petali di Rosa”. Nella sua carriera da Art Director, ha diretto Televisioni,Radio,Magazine,Teatri, e grandi Star della Musica e dello Spettacolo, tra cui la Pop Star Inglese Boy George,per il suo Tour Mondiale negli anni 90″, la vincitrice di The Voice of Italy Sister Cristina, e altri artisti come : Franco Simone, Teo Mammuccari, Fabrizio Frizzi, Antonella Ponziani, Claudia Koll…