La giornata ASI dei Borghi Marinari d’Italia 2021

Mazara del Vallo, comune della Sicilia in provincia di Trapani

Domenica 27 giugno 2021 si terrà la giornata ASI dei Borghi Marinari d’Italia. Organizzata dall’associazione “Borghi Marinari d’Italia”, con il patrocinio dell’ENIT- Agenzia del Turismo, saranno coinvolte più di cento realtà tra associazioni e comuni. Noi siamo andati a trovarli.

“Il 27 giugno sarà l’occasione per coinvolgere le comunità di mare, per far conoscere angoli d’Italia spesso dimenticati. Cultura, arti, mestieri e tradizioni tramandate di padre in figlio.” Dichiara Stefano Principe, presidente dell’associazione Borghi Marinari d’Italia “una festa di Borghi fatta dai Borghi e dalla sua gente, ma anche un occasione per offrire momenti di educazione civica e rispetto per gli spazi comuni” prosegue Stefano Principe “i nostri volontari e quelli di associazioni ambientaliste saranno impegnati nelle spiagge e in mare con iniziative di pulizia e recupero di rifiuti abbandonati

La Giornata ASI dei Borghi Marinari d’Italia è alla prima edizione e nonostante le difficoltà legate all’incertezza del momento, nella sede dell’associazione si respira tutto l’entusiasmo per l’organizzazione dell’evento. “Il patrocinio dell’Enit sta a significare che abbiamo presentato un progetto minuzioso e ben articolato” dichiara il Segretario Generale dell’ associazione Mario Presutti. “Stiamo lavorando a un calendario fitto di eventi culturali e associativi. Avevamo tutto ben pianificato sin dal primo giorno, ora con il riconoscimento dell’ Enit siamo stimolati a fare ancora meglio” conclude Mario Presutti.

Positano, paese della costiera amalfitana, in provincia di Salerno è una destinazione turistica molto famosa con spiagge di ciottoli e stradine strette e scoscese ricche di negozi e caffè.

Abbiamo provato a chiedere maggiori informazioni, ma nella sede di “Borghi Marinari d’Italia” le bocche sono serrate. Cercando su internet scopriamo che il 27 giugno verrà premiato Il Borgo Marinaro del Cuore 2021 e troviamo però una serie di dichiarazioni di realtà aderenti. Come quella di Marco Pelagatti, responsabile provinciale di Roma del settore turismo di ASI “Domenica 27 giugno saremo impegnati nella pulizia della spiaggia libera antistante il Castello di Santa Severa, un piccolo gesto dei nostri volontari per omaggiare uno dei Borghi più belli d’Italia”.

Isola di Procida e villaggio con case colorate al tramonto. Destinazione di viaggio vicino a Napoli in Campania, Italia

Maria Luisa Silvestri, segretario della Tag Vsd Asd, scuola di volo di Anguillara Sabazia dichiara: “Nella giornata ASI dei Borghi Marinari d’Italia sorvoleremo la costa laziale scattando foto dall’alto, le foto della giornata verranno donate all’associazione promotrice dell’iniziativa. Grazie al nostro sport possiamo offrire un punto di osservazione diverso delle bellissime coste italiane, sarà il nostro contributo a questa giornata dei Borghi Marinari

Non ci resta che attendere il 27 giugno 2021, l’appuntamento è dovunque ci sia un Borgo o una comunità marinara lungo le coste italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.