PIU’ LIBRI PER TUTTI

La più importante fiera italiana della piccola e media editoria, “PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI”, diventa maggiorenne. Si conferma un grande evento culturale per il grande pubblico e un momento di confronto per il settore con una finestra aperta sull’ internazionalità. Il tema della 18 ma edizione, infatti, è I confini dell’Europa, anche quest’anno presso il suggestivo Roma Convention Center La Nuvola.

I cinque giorni della Fiera, che continua la sua crescita, vedono più di 520 espositori e 670 appuntamenti. Un’occasione imperdibile per ascoltare grandi autori italiani e internazionali, assistere a dibattiti, letture, mostre e per incontrare gli operatori professionali. Le figure più significative del panorama culturale attuale sono presenti con interventi di spessore, approfittatene. Non ultimo si ha anche la possibilità di assistere ai programmi radiofonici più amati dal vivo. Davvero un’offerta per tutti i gusti.

“C’è più sud che nord, inoltre le montagne per loro natura non separano, sono un antico e fitto sistema di comunicazione.”

Erri De Luca

Nell’Arena Robinson si susseguono interessanti dibattiti di approfondimento culturale e sociale, mentre il polo business, sempre più centrale, dispone di una superficie di 500 metri quadrati dedicati al programma professionale editoriale. A ciò si aggiunge il fitto programma per bambini e ragazzi all’insegna della lettura in senso lato.

Da non perdere il Rights Centre per gli appuntamenti B2B che ospita lo scambio dei diritti con 36 operatori provenienti da 18 paesi: Brasile, Canada, Croazia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Turchia, Ucraina.

“I piccoli e medi editori crescono quasi il doppio del mercato in generale (+6% nel 2019) e pesano per il 45,9%.”

Comunicato Stampa Più libri più liberi

Solo un suggerimento: prendetevi del tempo e con il programma alla mano scoprirete delle chicche inaspettate. Basta immergersi nell’avvolgente atmosfera degli stand o delle sale nel cuore della Nuvola per respirare cultura. Buon divertimento a tutti.

Per consultare il programma completo: www.plpl.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.