XX edizione Roma Gospel Festival “Jubilee Edition”
I concerti del più grande festival di gospel d’Europa rallegrano gli appassionati fino al 31 dicembre 2015 . Il Festival è dedicato a tutti gli amanti del blues, di musica popolare, soul, r&b e anche pop. Si presenta come una genere musicale gioioso, sempre alla moda (evergreen) e in continua evoluzione, e si caratterizza dal suo stretto collegamento alla più profonda spiritualità religiosa.
Il Roma Gospel Festival, una delle iniziative degli eventi del Natale all’Auditorium, è ormai il più grande festival di gospel d’Europa e un punto di riferimento per tutti gli amanti e appassionati di questo genere musicale, alcuni la definiscono una particolare forma di blues più strettamente collegata ad una profonda devozione religiosa.
Il gospel è una musica dal carattere popolare che si misura con i temi sociali, le mode e le tendenze musicali passando dal soul, al r&b, al pop, pur rimanendo pervasa dai suoi valori religiori e morali espressi con immensa gioia… ogni concerto , infatti, diventa una esperienza unica e coinvolgente.
Il festival è ideato e diretto da Mario Ciampà, nasce nel 1996 presso l’Air Terminal Ostiense, oggi divenuto il supermercato Eataly.
Le successive edizioni vengono organizzate in luoghi suggestivi come la Chiesa Anglicana di S. Paolo entro le mura, la Chiesa All Saints di Via del Babuino e la Chiesa Evangelica Valdese di Piazza Cavour.
Il festival ha sempre avuto un grande successo, memorabili i concerti con migliaia di persone a Piazza del Pantheon, Piazza Vittorio e sulla Scalinata di Trinità dei Monti.
Il Roma Gospel Festival ha trovato la sua sede definitiva all’ Auditorium Parco della Musica dove è cresciuto diventando il più grande festival di gospel in Europa.
Ad oggi ha ospitato le migliori rappresentazioni corali e solisti del gospel statunitense tra cui J. Moss, Kevin Lemons, Hezekiah Walker, James Hall, Marvin Sapp, Craig Adams, Jessica Reedy, Mike McCoy, Earl Bynum, Harlem Gospel Choir, Walt Whitman & The Soul Children of Chicago, Atlanta Gospel Choir, Dr.Bobby Jones & Nashville Gospel Superchoir.
In occasione della ventesima edizione della rassegna gli organizzatori (Fondazione musica per Roma) intendono allargare le iniziative, legate a questo splendido festival, con alcuni appuntamenti dedicati ai romani e al pubblico dei turisti:
MARTEDì 22 DICEMBRE 2015:
due “Flash Mob” del gruppo EMMA LAMADJI & HEAVENLY PRAISE alle 12.30 e 14/14.30 presso il Terminal 1 – area imbarchi B e il Terminal 3 – Partenze.
EMMA LAMADJI & HEAVENLY PRAISE
MARTEDI’ 22 DICEMBRE 2015 SALA SINOPOLI ORE 21
Le sonorità vocali di questo sestetto si mettono in evidenza fin dai primi minuti della esibizione, a tratti dalle cadenze vintage, di Emma Lamadji, leader di questo meraviglioso combo afro-francese che, ripropone la formula vincente di gospel-soul leggermente accarezzato da funk e da frammenti di blues, con la voce che esterna tutta la sua passione religiosa. Ma dietro il gospel soul di Emma Lamadji ed i suoi Heavenly Praise è facile intravedere quelle tinte di afro-beat che caratterizzano le origini e la provenienza di pura matrice africana. Propongono con classe un repertorio ricco di piacevoli citazioni della tradizione gospel con il fascino dei classici ma con sfumature afro/beat. La notevole evoluzione stilistica di questa band giovane e senza niente di meno di altri gruppi, magari più blasonati ma che hanno dimenticato per strada la coerenza, è stata notata da Massimo Ranieri che li ha voluti ospiti nella sua trasmissione su RAI 1 – Sogno e Son Desto – lo scorso Gennaio 2013. Biglietto unico 22 euro
GIOVEDì 24 DICEMBRE 2015:
(Accesso libero) brevi esibizioni del gruppo ANTHONY MORGAN INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM alle ore 12 in Piazza Navona. Altre “incursioni” a sorpresa nel Centro Storico nel pomeriggio (piazza S.Lorenzo in Lucina e altro).
VENERDI’ 25 DICEMBRE SALA SINOPOLI ORE 18
SABATO 26 DICEMBRE SALA SINOPOLI ORE 11
ANTHONY MORGAN’S INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM
Anthony Morgan’s Inspirational Choir of Harlem è un gruppo dal sound versatile, che spazia dal gospel al jazz, dal pop al r&b, che si esprime attraverso il dono della voce e della musica.
È nato sotto la direzione di Anthony Morgan, un artista di grandissimo talento, che pazientemente e accuratamente ha selezionato alcune delle voci più uniche di New York e i membri dell’AMHSOG hanno suonato nei più importanti cori gospel al mondo. Nei loro precedenti tour italiani hanno toccato alcune tra le sedi più prestigiose della nostra penisola entusiasmando il pubblico dell’Auditorium di Roma, il Teatro Smeraldo e lo storico club Blue Note Milano, del Teatro Accademia di Conegliano Veneto e della trasmissione televisiva SCALO 76, trasmessa da Rai 2. Il gruppo ha tenuto seminari e workshop di altissimo livello presso numerose corali gospel in Italia. Biglietto unico 25 euro
Domenica 27 dicembre, Lunedì 28 dicembre – Martedì 29 dicembre – Mercoledì 30 dicembre; Laboratorio sulla musica gospel tenuto dal Dottor Ronald Ixaac Hubbard (Pastor Ron) e dal Direttore e compositore Timothy Mark Reddic
Una vera e propria “Total Gospel Experience” con i leader che hanno guidato per tanti anni la Gospel Connection. Ron e Rod terranno all’Auditorium Parco della Musica un corso dedicato alla musica gospel che si articolerà in quattro giorni. Il seminario è aperto a tutti, basta avere una giusta intonazione e una minima conoscenza dell’inglese. Alla fine del corso, per chi vorrà partecipare è prevista una esibizione serale nella Sala Sinopoli, che si inserirà nell’ambito del Roma Gospel Festival. Per tutti i partecipanti al corso è inoltre previsto uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso ai concerti del Roma Gospel Festival del 27, 28, 29 e 30 dicembre.
(laboratorio a pagamento) Laboratorio sulla musica gospel tenuto dal Dottor Ronald Ixaac Hubbard (Pastor Ron) e dal Direttore e compositore Timothy Mark Reddic
Domenica 27 dicembre 2015
Il primo giorno sarà dedicato alla formazione delle sezioni del coro e alla selezione dei solisti.
Dalle ore 15 alle 16 – registrazione.
Ore 16 – incontro con l’insegnante, audizione e formazione della corale.
Ore 18,30 – audizione per selezione solisti.
Lunedì 28 dicembre 2015
Ore 10 / 13,00 – 15 / 18: Preparazione repertorio.
Martedì 29 dicembre 2015
Ore10 / 13,00 – 15 / 18: Preparazione repertorio.
Mercoledì 30 dicembre 2015
Ore 10 / 13,00 – Preparazione repertorio.
Ore 15 / 18 – Preparazione repertorio.
Ore 21,00 – Concerto con Pastor Ron Gospel Show
GIOVEDì 31 DICEMBRE 2015:
(Riservato agli spettatori del concerto di fine d’anno) brindisi “cantato” sulla scalinata della Sala Sinopoli con SOUTH CAROLINA MASS CHOIR
Costo e prenotazioni
L’iscrizione al corso è aperta ai singoli e ai cori gospel già attivi, i posti sono limitati e il costo è di €120 euro per il singolo e di €90 a persona per i cori e gruppi superiori a 10 persone.
La partecipazione al corso si intende per tutte e quattro le giornate.
Per iscriversi al corso è necessario prenotarsi scrivendo una mail a promozione@musicaperroma.it entro e non oltre il 18 dicembre; ogni iscritto riceverà tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di pagamento.
[codepeople-post-map]
La redazione Rome Central – Italy in the world è costituita da redattori freelanc, giornalisti, fotografi, registi, medici, letterati, video-makers, supporters, poeti, scrittori, attori, cantanti e tanti amici.
RomeCentral è un Magazine completamente no-profit, chiunque scrive in questa rivista lo fa senza alcuna pressione commerciale.
NB:Nessuno all’interno di Rome Central , dai direttori ai collaboratori etc.., riceve alcun tipo di compenso.