Grande celebrazione per i 150 anni di amicizia tra l’Italia e la Thailandia

Roma, 7 maggio 2018 – Veramente interessante la celebrazione dei 150 anni di amicizia tra l’Italia e la Thailandia. L’evento, organizzato a Roma dalla Reale Ambasciata di Thailandia, si è svolto nello splendido scenario del Teatro Argentina all’insegna della cultura e dello spettacolo. Con il vernissage è stato servito un ricco buffet di prelibatezze esotiche e thailandesi.

S.E. Tana Weskosith, Ambasciatore Thailandia con la Sua Consorte Mrs.

S.E. Tana Weskovith, Ambasciatore della Thailandia presso l’Italia, ha ripercorso la storia dell’amicizia tra il Regno di Thailandia e il nostro paese,  a comiciare dal trattato del 1868 firmato dal Re d’Italia Vittorio Emanuele II di Savoia e dal Re del Siam Rama V.

I rapporti tra le due nazioni sono caratterizzati dalla reciproca fiducia e stima e l’ambasciatore ha ricordato agli ospiti che in Thailandia sono numerose le testimonianze di apprezzamento per la nostra cultura, che ha lasciato traccia indelebile di sé nei monumenti ed edifici costruiti nell’Ottocento e Novecento da architetti italiani.Particolarmente significativa la figura dell’artista e critico d’arte Corrado Feroci, naturalizzato thailandese con il nome di Silpa Bhirasri.  Considerato il padre dell’arte moderna thailandese, fondò nel 1943 l’Accademia di Belle Arti di Silpakorn, la prima università di belle arti del Paese. Si devono a lui alcuni dei monumenti più suggestivi di Bangkok, come il monumento alla Democrazia, il monumento alla Vittoria e la statua di Re Rami I.

Dopo l’interessante excursus storico, ha avuto inizio il Khon, ovvero lo spettacolo di danza teatrale della Corte reale del Siam. Un’ orchestra di cinque percussioni e un fiato ha trasportato gli spettatori nella giungla della Thailandia dove 20 danzatori con splendidi costumi e maschere hanno rappresentato la storia del Ramayana e messo in scena altre danze tradizionali thailandesi, che hanno stupito e meravigliato i numerosi ospiti.

Tra questi,  tanti i personaggi della cultura e dello spettacolo come Elena Bonelli accompagnata dall’Ambasciatore ONU Felipe Camargo, la regista TH Torrini, le permofer singer Alma Manera e Giovanna Gattuso, le Gemelle Laura e Silvia Squizzato, Beppe Convertini accompagnato dall’attrice Nadia Bengala, la conduttrice radiofonica Roberta Beta, il top model italiano Massimo Gradini, le Fashion Designer Gaia Caramazza, Irine Mattei e Aline Oliveira, lo stilista Gian Paolo Zuccarello, Oscar Santuro dell’omonimo Studio paramedicale e il Dott. Gino Tozzi Senior Private Banker.

Per il Governo Italiano era presente il Sottosegratario agli Esteri Benedetto della Vedova. Foltissima presenza del corpo diplomatico, fra cui Il Vice Segretario del Ministero Thailandese Thani Thongpakdee, l’Ambasciatore Lorenzo Galanti, l’Ambasciatore delle Filippine Mynt Nuag, l’Ambasciatore dell’India Reenat Sandhu, l’Ambasciatore del Giappone Keiichi Katakami, l’Ambsciatore dell’Olanda Joep Wijnands, l’Ambasciatore della Mongolia Jambaldori Tserendorj, il Console Onorario della Thailandia a Venezia Mr. Andrea Marcon e Signora, il Console Onorario della Thailandia a Genova Franco Novi e Achille Benazzo Console Onorario della Thailandia a Torino.

Si ringraziano Antonio Falanga e Grazia Marino del Press Office “Spazio Margutta” per l’impeccabile organizzazione.

Catering in tema con la serata di Piccadilly Banqueting.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.