L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo, fondata dal Papa Sisto V nel 1585, ha organizzato dei concerti del maestro Ennio Morricone all’Auditorium Parco della Musica di Roma. I concerti si svolgeranno nel mese di maggio 2016.
Ennio Morricone è appena rientrato a Roma dal Dolby Theatre di Los Angeles, dopo aver ritirato l’oscar 2016 per la colonna sonora del film The Hateful Eight.
Il film western di Quentin Tarantino è stato girato in 70mm, abbiamo avuto l’onore di ammirarlo nel pieno splendore della pellicola , nello studio Teatro 5 di Cinecittà dove è stato allestita una copia del set e dove è stato proiettato il film con la pellicola del formato originale. Il film ha i segni particolari di Tarantino tra i quali la musica tanto da esserne pilastro fondamentale sin dalle prime inquadrature.
Le proiezioni del film The Hateful Eight a Cinecittà al Teatro 5, capienza 888 posti e proiezione in 70 mm, continuano fino al 13 marzo 2016 le proiezioni, anche per le proiezioni in lingua originale.
Dettagli sui giorni, orari e prezzi.
Biglietto: 15,00 euro prenotabile su www.ticketone.it
Proiezioni da Lunedì a Venerdì:
ore 20:00 Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì – doppiato in italiano
ore 20.00 Mercoledì – lingua originale sottotitoli in italiano
Proiezioni Sabato e Domenica:
ore 10:30 – lingua originale sottotitoli italiano ore 16:00 – doppiato in italiano
ore 20:00 – doppiato in italiano
Walk of Fame
Ennio Morricone, qualche giorno prima di ricevere l’Oscar, ha anche ricevuto la stella rosa con il nome dorato sulla Walk of Fame, a Hollywood, che con il numero 2574 brilla accanto a quella di Dizzy Gillespie e Kool & the Gang a pochi metri dal Dolby Theatre. Il riconoscimento gli è stato conferito dalla Camera di Commercio di Hollywood appena due giorni prima della cerimonia di premiazione degli Academy Awards.
Il maestro Ennio Morricone è nato Roma il 10 novembre 1928 e ha iniziato i suoi studi musicali con formazione da trombettista. E’ sicuramente uno dei compositori, musicisti e direttori d’orchestra italiano più noti. Durante la sua carriera ha scritto le musiche di più di cinquecento tra film e serie tv, oltre a quelle di canzoni indimenticabili , tra le tante ricordiamo Se telefonando di Mina.
Concerto Ennio Morricone 2016
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ennio Morricone – Direttore
Ciro Visco – Maestro del coro
Tre grandi concerti, intervallati da una matinée, tutti “Sold-Out, Eusauriti” già dalle prime giorni di prevendita dei biglietti:
- Sabato 21 maggio 2016 – Concerto Ennio Morricone Sala Santa Cecilia ore 18 – turno A-A2
- Domenica 22 maggio 2016 . Matinée Morricone alla Domenica in musica, La Grande Musica ad un piccolo prezzo!
- Lunedì 23 maggio 2016 . Concerto Ennio Morricone Sala Santa Cecilia ore 20.30 – turno B
- Martedì 24 maggio 2016 – Concerto Ennio Morricone Sala Santa Cecilia ore 19.30 – turno C
Sold Out:
dalle notizie del sito internet dell’Accademia e dell’auditorium sembra proprio che i biglietti per il concerto siano tutti esauriti. Ma viste le ripetute segnalazioni di biglietti venduti da bagarini online che rivendono ad altissimo ricarico, ci teniamo ad informare che l’unico rivenditore che è stato autorizzato dall’organizzazione è TicketOne.
Un concerto di di Ennio Morricone , con musiche da lui stesso dirette, è appuntamento sempre molto seguito a Roma.
Programma del concerto
Il programma proposto dall’accademia di Santa Cecilia all’Auditoriun Parco della Musica di Roma alterna i due aspetti principali dell’opera del compositore, da una parte la produzione destinata alle sale da concerto, informata ad uno stile compositivo più rigoroso e attento alle istanze della musica della nostra epoca, e dall’altra quella, notissima, della musica da film che è valsa al maestro la statuetta dorata dell’Oscar come premio ad una carriera segnata da grandi successi.
Alla musica da concerto appartiene Voci dal silenzio che denota l’impegno civile di Morricone essendo “dedicata a tutte le stragi della storia” mentre nel medley di musiche per il cinema possiamo ascoltare alcune delle più celebri e amate colonne sonore del compositore romano, oramai divenute un classico e componenti strutturali di moltissime indimenticabili pellicole firmate dai registi più noti del cinema del nostro tempo.
La migliore offerta (voce: Pier Paolo Pasolini)
Voci dal silenzio (voce: Mariano Rigillo)
La leggenda del pianista sull’oceano
Ostinato ricercare per un’immagine
Fogli sparsi:
H2S
Il clan dei siciliani
Metti una sera a cena
Croce d’amore
Cinema tragico, lirico, epico:
Il deserto dei Tartari
Riccardo III
Mission
I video …da ascoltare!
https://youtu.be/xmShuZl7BPs?list=PL2EchC8usvuDEHc4yBJSnegyWRLWlTnMt
Domenica in Musica
Domenica 22 maggio 2016 Sala Santa Cecilia ore 12:00
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Ennio Morricone direttore
La musica da film di Ennio Morricone
ore 11 – introduzione all’ascolto
ore 12 – concerto
La Grande Musica ad un piccolo prezzo! Rivolti ad un vasto pubblico, i Matinée sono destinati a giovani, studenti e famiglie che intendono avviare un rapporto “leggero” e vivo con l’esperienza dell’ascolto musicale. I concerti, della durata massima di un’ora e senza intervallo, hanno luogo presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica e sono preceduti da un’introduzione al programma. Un’ occasione unica per accedere, ad un prezzo molto conveniente, alla grande Musica.
ATTENZIONE: i biglietti per il concerto sono esauriti. Viste le ripetute segnalazioni di biglietti venduti online con altissima percentuale di maggiorazione, informiamo il gentile pubblico che l’unico rivenditore autorizzato è TicketOne.
Biglietti
Concerto Ennio Morricone
Platea A ……………………………Euro 60
Platea B ……………………………Euro 60
Galleria 1 ………………………….Euro 50
Galleria 8 ………………………….Euro 45
Gallerie 4 e 5 ……………………..Euro 40
Galleria 7 …………………………..Euro 35
Galleria 2 …………………………..Euro 33
Gallerie 3 e 6 ………………………Euro 22
Domenica in Musica
Intero…………………………… 12 Euro
Under 30………………………. 8 Euro
I biglietti possono essere acquistati anche presso:
Botteghino Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101
Prevendite Esterne
Ricevitorie TicketOne abilitate
Consulta la sezione biglietteria dell’accademia di Santa Cecilia
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Direttore musicale Sir Antonio Pappano
www.santacecilia.it
Viale Pietro de Coubertin, 10, 00196 Roma
Tel: (+39) 06 8082058
[codepeople-post-map]
Igor W. Schiaroli è esperto di “new media”, di estrazione economico matematica è specialista e appassionato di tecnologie, internet, editoria, economia e nuovi media. Esperienza nel settore internet, web e dell’editoria. E’ anche un reporter indipendente e scrittore, ma sopratutto un tecnologo ed economista appassionato di scienza e viaggi.
Ha avuto ruoli importanti per importanti aziende che operano nel campo dei media e delle telecomunicazioni sia italiane che internazionali.