Spazio archeologico dello Stadio di Domiziano Mostra/Evento “ Chronicles of Time”

Agglomerato 9 - 70x70 cm - C-Print su D Bond 1997. Foto di Giacomo Costa

Agglomerato 9 – 70×70 cm – C-Print su D Bond 1997. Foto di Giacomo Costa

L’arte, l’architettura, la cultura sono uniche, non esistono divisioni al loro interno.
I sapidi ingredienti che conducono alla mostra evento “Chronicles of Time” allestita nello spazio archeologico, di recente inaugurazione, dello Stadio di Domiziano a Roma, sono un concreto esempio di come la spinta verso il futuro non può che muovere i propri passi dagli elementi originari.
La mostra evento declina il concetto di tempo a tutto tondo.
Un tempo storico, dove il ripristino delle rovine di un antico stadio romano situato a circa 4 metri sotto il livello stradale, fanno rinascere un’area archeologica coperta ma carica di luce naturale, con ampi spazi tecnici ricavati da locali limitrofi, tra i più suggestivi della città eterna, in cui l’intervento conservativo non ha prodotto alterazioni intrusive.
Un tempo coevo, quello che scorre negli orologi di Parmigiani Fleurier, casa svizzera di alta orologeria, attenta alle espressioni del contemporaneo, ed un tempo indefinito, o se vogliamo un tempo senza tempo, ciò che emerge dalle opere immaginifiche di Giacomo Costa, artista fiorentino, classe 1970, plaudito in musei e biennali di tutto il mondo, che prende a prestito per la creazione delle sue opere, rappresentazioni di agglomerati contemporanei e megalopoli, dove elementi arcaici e naturali si fondono in istantanee astratte, le tecniche digitali del mondo del cinema.
In un ambientazione tra il lounge e l’underground, la discreta ed efficiente accoglienza enogastronomica, in piena sintonia con lo spazio ospitante, il percorso, predisposto in modo del tutto naturale, assecondando la geometria degli ambienti, permette di districarsi agevolmente tra le opere dell’artista, i gioielli della casa svizzera e le teche, contenenti fedeli riproduzioni di armature romane ed orpelli originali, della mostra permanente, rivelano l’impeccabile gestione dell’evento.
L’auspicio è che questo esempio di coniugare l’arte o architettura del passato con la contemporaneità, nelle sue diverse manifestazioni, anche enogastronomiche, non sia un progetto isolato ma, suggerisca iniziative che possano nel tempo valorizzare l’intero patrimonio a nostra disposizione, unitamente alla divulgazione di nuove riconosciute forme d’arte contemporanea.

Quando

Una mostra fotografica di Giacomo Costa dedicata al concetto di tempo: immagini visionarie di metropoli sospese nel tempo, con stratificazioni del passato che riaffiorano nel presente è stata aperta a Roma dal 19 al 23 novembre 2024

Dove

Museo – Stadio di Domiziano Art Museum
Address: Via di Tor Sanguigna, 00186 Roma
Phone: +39 06 4568 6100

3 comments to “Spazio archeologico dello Stadio di Domiziano Mostra/Evento “ Chronicles of Time””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.